Cerca

Cerca

Bisceglie

Rifiuti, “Situazione igienica al limite e città in piena emergenza”

Il consigliere Francesco Spina denuncia il calo della raccolta differenziata sotto il 65% e il sequestro delle due isole ecologiche, chiedendo chiarimenti all’amministrazione sulle ricadute sulla gestione dei rifiuti

Francesco Spina

Francesco Spina

BISCEGLIE - La nuova polemica sul servizio di igiene urbana prende forma dopo l’intervento del consigliere comunale di opposizione Francesco Spina, che segnala una fase definita critica per la città. Il consigliere richiama innanzitutto l’attenzione sul dato relativo alla raccolta differenziata, scesa sotto la soglia del 65%, e sulle conseguenze del sequestro penale delle due isole ecologiche (i ccr comunali), ritenute finora operative attraverso un’ordinanza sindacale contestata sul piano delle autorizzazioni sanitarie.

Secondo Spina, questa combinazione rischia di tradursi in una vera emergenza igienico-sanitaria, con l’eventualità di non poter conferire i rifiuti presso le isole ecologiche e con la conseguente possibilità di ritrovarsi con accumuli di scarti non smaltiti nelle strade. Nel mirino del consigliere vi è il silenzio dell’amministrazione sulle ragioni del provvedimento giudiziario e sulle ripercussioni che potrebbe avere sulla gestione complessiva del ciclo dei rifiuti.

Spina insiste anche sugli aspetti economici, evidenziando il peso della Tari, giudicata troppo elevata da attività commerciali e cittadini, e paventa un ulteriore incremento legato all’ecotassa, aggravato dal calo della differenziata. A questo si aggiungono, nella sua analisi, la diffusione di sporcizia e degrado e un clima di crescente malcontento tra i residenti.

Il consigliere parla di una città che appare provata da una serie di criticità gestionali, sottolineando che “ormai parlano i numeri e le inchieste in corso” e richiamando l’imminenza delle festività natalizie, che secondo lui rischiano di svolgersi senza i tradizionali allestimenti luminosi.

Il consigliere infine chiede risposte chiare sul futuro del servizio e sulle misure che l’amministrazione intende adottare per evitare ricadute sulla vivibilità cittadina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori