Cerca
Bari
20 Novembre 2025 - 07:36
La Madonna del Segno a Bari
BARI - Nella chiesa di San Martino, nel cuore della città vecchia, si è concluso il restauro dell’affresco quattrocentesco “La Madonna del Segno”, un intervento che riconsegna alla comunità un’opera rimasta a lungo oscurata da stratificazioni più tarde. Il lavoro è stato seguito passo dopo passo dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, struttura territoriale del Ministero della Cultura guidato da Alessandro Giuli, e realizzato grazie alla collaborazione tra l’Associazione APS Martinus e il Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Bari.
L’affresco, databile alla prima metà del Quattrocento, è stato liberato dalle ridipinture aggiunte tra Ottocento e Novecento. L’intervento ha permesso di recuperare la tavolozza cromatica originaria, le raffinatezze dei volti, i dettagli decorativi e alcuni frammenti più antichi rimasti nascosti sotto gli strati sovrapposti nel tempo. Un lavoro di precisione che restituisce all’immagine la sua identità più autentica, riportando allo sguardo pubblico un frammento prezioso della memoria artistica e religiosa della città.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA