Cerca

Cerca

Bari

Riecco “La Madonna del Segno”: completato il restauro dell’affresco quattrocentesco

L’opera, riportata al suo aspetto originario, è stata restaurata sotto la vigilanza della Soprintendenza e grazie alla collaborazione tra APS Martinus e Università di Bari

La Madonna del Segno a Bari

La Madonna del Segno a Bari

BARI - Nella chiesa di San Martino, nel cuore della città vecchia, si è concluso il restauro dell’affresco quattrocentesco “La Madonna del Segno”, un intervento che riconsegna alla comunità un’opera rimasta a lungo oscurata da stratificazioni più tarde. Il lavoro è stato seguito passo dopo passo dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, struttura territoriale del Ministero della Cultura guidato da Alessandro Giuli, e realizzato grazie alla collaborazione tra l’Associazione APS Martinus e il Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Bari.

L’affresco, databile alla prima metà del Quattrocento, è stato liberato dalle ridipinture aggiunte tra Ottocento e Novecento. L’intervento ha permesso di recuperare la tavolozza cromatica originaria, le raffinatezze dei volti, i dettagli decorativi e alcuni frammenti più antichi rimasti nascosti sotto gli strati sovrapposti nel tempo. Un lavoro di precisione che restituisce all’immagine la sua identità più autentica, riportando allo sguardo pubblico un frammento prezioso della memoria artistica e religiosa della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori