Cerca

Cerca

Bari

Villaggio del Gusto, tre giorni di sapori e musica in piazza Umberto

Arriva la versione natalizia dell’evento firmato De Gustibus Vitae, con stand, artigiani e spettacoli dal vivo

Villaggio del Gusto, tre giorni di sapori e musica in piazza Umberto

Villaggio del Gusto, tre giorni di sapori e musica in piazza Umberto

BARI - La città si prepara a vivere un lungo weekend dedicato ai sapori del territorio, alla musica e alla socialità. Da venerdì 21 a domenica 23 novembre piazza Umberto I ospiterà il Villaggio del Gusto – CAB Edition – Aspettando Natale 2025, iniziativa organizzata dall’associazione De Gustibus Vitae insieme a SDM Eventi, su invito dell’amministrazione comunale per valorizzare uno degli spazi centrali del capoluogo. L’ingresso sarà libero con apertura continuata dalle ore 11 alle 23.30.

Il Villaggio arriva in uno dei luoghi simbolo della città, oggi coinvolto in un processo di riqualificazione urbana, e intende trasformare piazza Umberto in un punto di incontro aperto, animato e inclusivo, secondo il modello dell’evento che da anni accompagna la Festa di San Nicola in largo Giannella.

Nel corso della tre giorni saranno quindici gli espositori del settore food a proporre specialità provenienti da tutta Italia. I visitatori potranno scegliere tra negramaro, primitivo, spaghetti all’assassina, porchetta di Grumo, salumi umbri, pane di Altamura, caciocavallo impiccato, caldarroste, dolci tipici di Sicilia e Campania, panettoni, panzerotti, panini con il polpo, liquirizia, caramelle gommose, churros ungheresi e crepes, con un’attenzione anche ai prodotti gluten free.

La partecipazione degli operatori sarà ampia: tra gli altri, Casa Murgia di Grumo Appula, Leo’s e GF Gusto e Tradizioni di Sannicandro, Celi House di Bitonto, Assassina Metropolitan Killer Pasta di Bari, Enoteca San Nicola, 900 Street Food di Conversano, Kinder Crepe’s, Puglia & More, Le Sfizierie di Catania e Napoli, Gogò di Castellana Grotte, oltre alle proposte di Food & Company – Pineto e I Tesori di Sicilia 56. A completare il percorso, una selezione di circa venti artigiani scelti da SDM Eventi, pronti a presentare manufatti pugliesi anche come idee regalo in vista delle festività.

Accanto allo spazio enogastronomico, il Villaggio offrirà tre giorni di musica dal vivo sotto la direzione artistica di Pasquale 33, con la media partnership di RadioBari e TeleBari. Il programma prevede:

Venerdì 21 novembre alle ore 20.30 l’esibizione dei The Square, con sonorità italiane e internazionali.

Sabato 22 novembre, alle ore 12 e alle 20.30, doppio appuntamento con i Bari Blues Connection, protagonisti di set rock e blues.

Domenica 23 novembre, alle ore 20.30, chiuderanno gli Smooth & Blues, con un viaggio musicale attraverso i classici senza tempo.

L’iniziativa punta a celebrare la cucina, l’artigianato e la condivisione, trasformando per tre giorni piazza Umberto in un grande spazio di partecipazione aperto a famiglie, giovani e visitatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori