Cerca

Cerca

Taranto

Individuati due truffatori: foglio di via per la coppia sospettata della “truffa dello specchietto”

La Polizia di Stato ha bloccato un uomo e una donna di 64 anni, entrambi siciliani, segnalati da giorni mentre si aggiravano in città a bordo di un furgone. Per loro disposto il divieto di ritorno per 3 anni

Un posto di blocco della Polizia di Stato

Un posto di blocco della Polizia di Stato

TARANTO - È terminato con un provvedimento di allontanamento il controllo effettuato dalla Polizia di Stato su una coppia di presunti truffatori che, secondo le segnalazioni raccolte negli ultimi giorni, si muoveva nel capoluogo a bordo di un furgone Mercedes argento, sospettata di essere coinvolta nelle note “truffe dello specchietto”.

Gli agenti del Commissariato Borgo, impegnati nel monitoraggio del centro cittadino dopo le numerose segnalazioni, hanno intercettato il mezzo sul raccordo “Taranto Croce”, mentre il conducente stava per immettersi sulla SS106. Ne è seguito un breve inseguimento, concluso con il fermo del veicolo nei pressi di un distributore di carburante.

Durante l’identificazione, l’uomo e la donna – entrambi 64enni originari della Sicilia – non sono riusciti a fornire spiegazioni plausibili sulla loro presenza in città, né hanno saputo indicare una residenza temporanea nel territorio jonico.

I controlli effettuati attraverso le banche dati delle forze dell’ordine hanno fatto emergere numerosi precedenti penali per entrambi, tra cui truffa aggravata, furto, rapina, ricettazione, oltre a vari fogli di via già emessi da altre province italiane.

La coppia è stata accompagnata negli uffici di via Palatucci per completare gli accertamenti. Considerata la loro storia giudiziaria e la ritenuta pericolosità sociale, il Commissariato ha richiesto per loro il Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Taranto.

Al termine delle verifiche, il personale della Divisione Anticrimine ha notificato il provvedimento: alla coppia è stato imposto il divieto di ritorno nel capoluogo per 3 anni, con l’obbligo di lasciare la città entro 48 ore.

Un intervento che si inserisce nell’attività costante di controllo e prevenzione delle truffe sul territorio jonico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori