Cerca
Taranto
19 Novembre 2025 - 14:32
Un posto di blocco della Polizia di Stato
TARANTO - È terminato con un provvedimento di allontanamento il controllo effettuato dalla Polizia di Stato su una coppia di presunti truffatori che, secondo le segnalazioni raccolte negli ultimi giorni, si muoveva nel capoluogo a bordo di un furgone Mercedes argento, sospettata di essere coinvolta nelle note “truffe dello specchietto”.
Gli agenti del Commissariato Borgo, impegnati nel monitoraggio del centro cittadino dopo le numerose segnalazioni, hanno intercettato il mezzo sul raccordo “Taranto Croce”, mentre il conducente stava per immettersi sulla SS106. Ne è seguito un breve inseguimento, concluso con il fermo del veicolo nei pressi di un distributore di carburante.
Durante l’identificazione, l’uomo e la donna – entrambi 64enni originari della Sicilia – non sono riusciti a fornire spiegazioni plausibili sulla loro presenza in città, né hanno saputo indicare una residenza temporanea nel territorio jonico.
I controlli effettuati attraverso le banche dati delle forze dell’ordine hanno fatto emergere numerosi precedenti penali per entrambi, tra cui truffa aggravata, furto, rapina, ricettazione, oltre a vari fogli di via già emessi da altre province italiane.
La coppia è stata accompagnata negli uffici di via Palatucci per completare gli accertamenti. Considerata la loro storia giudiziaria e la ritenuta pericolosità sociale, il Commissariato ha richiesto per loro il Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Taranto.
Al termine delle verifiche, il personale della Divisione Anticrimine ha notificato il provvedimento: alla coppia è stato imposto il divieto di ritorno nel capoluogo per 3 anni, con l’obbligo di lasciare la città entro 48 ore.
Un intervento che si inserisce nell’attività costante di controllo e prevenzione delle truffe sul territorio jonico.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA