Cerca
Brindisi
19 Novembre 2025 - 07:14
Giuseppe Marchionna, sindaco di Brindisi
BRINDISI - La seduta della Giunta comunale di ieri, 18 novembre 2025, si è chiusa con l’approvazione di dodici provvedimenti che coinvolgono diversi settori dell’amministrazione. Gli atti sono stati istruiti dalla Civica Avvocatura, che ha curato tre delibere, dal Settore Servizi finanziari, autore di altre tre misure, e dal comparto Programmazione economica e sviluppo, responsabile degli ultimi sei interventi.
Tra le decisioni più rilevanti figura la conferma dell’intendimento di installare le illuminazioni natalizie lungo le principali vie del centro cittadino, da corso Roma a corso Umberto e corso Garibaldi, passando per piazza Cairoli e piazza Vittoria. L’obiettivo, ha spiegato l’amministrazione, è quello di valorizzare il cuore della città in vista delle festività, creando un percorso di luci e addobbi diffuso nelle aree maggiormente frequentate.
In parallelo, un secondo atto ha affidato alla Fondazione Nuovo Teatro Verdi la gestione delle risultanze dell’avviso “Luci e colori del Natale” e dell’avviso esplorativo dedicato alla raccolta di manifestazioni di interesse per eventi e iniziative da inserire nel calendario unico degli appuntamenti natalizi del Comune. Una scelta che punta a coordinare in modo organico tutte le attività previste nel periodo festivo.
La Giunta ha inoltre deliberato la compartecipazione all’iniziativa della L.E.P.A. Brindisi, programmata per il 22 e 23 novembre 2025, e al progetto “Notte Bianca dei Cori”, in calendario il 13 giugno 2026. Per quest’ultimo evento l’amministrazione ha concesso il patrocinio e l’utilizzo gratuito per l’intera giornata di alcuni spazi simbolici della città: la Sala della Colonna, la Sala del Convento di Santa Chiara, il Tempietto di San Giovanni al Sepolcro e il Foyer del Teatro Verdi.
Il capitolo culturale si arricchisce con l’approvazione dell’adesione del Comune, in qualità di partner, ai progetti “LeggiAmo il teatro. Percorsi di educazione alla lettura nella scuola primaria” e “Voci di Comunità. La città legge ad alta voce”, due iniziative orientate alla promozione della lettura e alla costruzione di percorsi condivisi con scuole e comunità cittadine.
La seduta si è chiusa con un ultimo provvedimento dedicato all’inclusione: il via libera al Protocollo d’Intesa tra Comune, CONI Brindisi e Garante per i Diritti delle Persone con Disabilità. L’accordo mira a sostenere attività sportive inclusive e accessibili, con l’obiettivo di ampliare le opportunità per le persone con disabilità e favorire la partecipazione a discipline praticabili in sicurezza e senza barriere.
Un pacchetto di decisioni, quello approvato ieri, che tocca cultura, welfare, sport e valorizzazione degli spazi cittadini, delineando un percorso che l’amministrazione comunale intende portare avanti nei prossimi mesi.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA