Cerca
Bari
18 Novembre 2025 - 06:27
BARI - Un’intera sessione di lavoro dedicata alle nuove opportunità dell’innovazione educativa e alle prospettive della filiera tecnologica e tecnico professionale. È il cuore di “Laboratori 4.0”, il meeting che si terrà venerdì 21 novembre dalle 15.30 nell’Auditorium di Apulia Digital Lab, negli spazi dell’Ingresso Monumentale di via Paolo Pinto.
L’iniziativa rientra nel percorso avviato da ITS Academy Apulia Digital per promuovere una didattica più avanzata e nasce dalla collaborazione con MTM Project, realtà italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni che integrano realtà virtuale, aumentata, mista e intelligenza artificiale, con particolare attenzione alla formazione tecnica e professionale.
Il meeting offrirà un approfondimento sulle evoluzioni della didattica digitale e delle tecnologie immersive, analizzando strumenti e modelli pensati per accompagnare le scuole di ogni ordine e grado verso ambienti di apprendimento più innovativi e laboratoriali. L’appuntamento è sostenuto da Regione Puglia e Rete ITS Italy e si inserisce in un percorso di networking che coinvolge anche alcuni marchi di riferimento del settore hi-tech, tra cui Meta, leader mondiale nelle tecnologie immersive, e Lenovo, tra i principali protagonisti globali dell’informatica.
La giornata rappresenterà inoltre un’occasione per esaminare il modello 4+2 della filiera tecnico professionale e il ruolo degli ITS Academy, insieme alle principali progettualità in corso a livello regionale. In questo contesto saranno illustrati i risultati di BeforePuglia, iniziativa collegata alla Fiera Didacta Italia Puglia Edition 2024 e promossa dall’Assessorato regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, pensata per rafforzare il collegamento tra scuole, ITS Academy, università, AFAM, imprese e territorio nel segno di una comunità educante sempre più orientata all’innovazione.
La partecipazione all’evento è libera e subordinata alla registrazione, con accesso riservato a chi avrà completato l’iscrizione online: https://forms.gle/
PROGRAMMA
15:30 – 16:00 // Registrazione e Welcome Coffee16:00 – 16:10 // Saluti e Introduzione• Mauro Sabella – Esperto di Didattica Assistita• Euclide Della Vista – Presidente ITS Apulia Digital• Giuseppe Silipo – Direttore Generale USR PUGLIA
16:10 – 16:25 // InterventoRealtà Virtuale per la scuola: visione, tecnologia e casi pratici per Meta• Nico Cinefra – Solutions Architect, Meta
16:30 – 16:50 // InterventoIl sistema ITS Academy e la sua integrazione nel sistema ordinamentale scolastico• Guido Torrielli – Presidente ITS Italy
16:50 – 16:55 // Intervento (in collegamento)Didattica immersiva e nuovi laboratori virtuali: la scuola oltre le pareti• Andrea Benassi – Tecnologo della Ricerca, INDIRE – Referente progetto “Didattica Immersiva”
16:55 – 17:10 // InterventoL’esperienza del progetto BeforePuglia a sostegno del modello 4+2 – Analisi dei risultati• Gabriele Valerio – Responsabile Sistema ITS Regione Puglia
17:10 – 17:25 // InterventoIntelligenza Artificiale a servizio della didattica: prospettive e impatto sugli studenti• Riccardo Tavola – Education Manager Lenovo Italia
17:25 – 17:45 // InterventoLaboratori 4.0: Realtà Virtuale con Intelligenza Artificiale simbiotica per la didattica personalizzata• Giuseppe Modugno – CEO MTM Project
17:45 – 18:00 // Q&A – Confronto con il pubblico
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA