Cerca
Economia
16 Novembre 2025 - 18:25
Un carrello della spesa
Presso l’Hotel Salina di Taranto si è svolta oggi la convention annuale del gruppo Supercentro S.p.A., dal titolo “SUPERCENTRO 2026: il nostro futuro. Visione e strategie chiare”, durante la quale è stato ufficializzato l’ingresso del gruppo nella rete nazionale CRAI, uno dei brand più radicati e riconosciuti della distribuzione alimentare italiana.
L’accordo, operativo dal 1° gennaio 2026, sancisce la nascita di una nuova e solida alleanza tra due realtà che condividono valori, visione e cultura d’impresa, fondate su prossimità, qualità, efficienza e centralità del cliente.
Un’intesa che rappresenta un passo strategico di grande portata, destinato a rafforzare la posizione competitiva di Supercentro sul mercato e a generare nuove opportunità di sviluppo economico e occupazionale nel Sud Italia.
Fondata a Taranto nel 1996 dalla volontà di un gruppo di imprenditori locali, Supercentro è oggi una delle principali realtà della distribuzione alimentare nel Mezzogiorno, con una rete di oltre 120 punti vendita, 43 dei quali di proprietà, tra supermercati, superette e Cash&Carry, diffusi in Puglia, Basilicata e Calabria.
Con sei Cash&Carry, dislocati tra Taranto, Lecce e Monopoli, e con la piattaforma distributiva tecnologicamente avanzata, il gruppo garantisce un servizio rapido ed efficiente a tutta la filiera.
L’adesione al Gruppo CRAI, storica insegna della distribuzione moderna con oltre 50 anni di storia, rappresenta un salto dimensionale e strategico, che consentirà a Supercentro di ampliare la propria capacità logistica, accedere a nuove economie di scala e valorizzare l’identità territoriale che da sempre contraddistingue l’azienda.
“Realtà di spicco della Distribuzione Moderna, l'insegna CRAI si distingue per la capillarità della sua penetrazione sul territorio italiano che ne fa un player leader anche nel mercato di vicinato: oggi CRAI è presente in oltre 1.150 Comuni in tutta Italia con una rete di circa 1.800 punti vendita complessivi, tra supermercati, superette e negozi alimentari.”
Un’integrazione che unisce esperienza locale e rete nazionale, con l’obiettivo di offrire ai consumatori un modello di distribuzione più competitivo, moderno e vicino alle persone.
Nel corso della convention, il Direttore Generale Antonio Bonucci ha illustrato le prospettive legate alla nuova alleanza e ai piani di investimento, “L’accordo con CRAI – ha affermato - ci consente di affrontare una fase di crescita strutturale e organizzativa senza precedenti. Abbiamo pianificato investimenti per oltre 15 milioni di euro nei prossimi tre anni, che interesseranno la modernizzazione dei punti vendita, l’ampliamento dei servizi e la creazione di nuove opportunità occupazionali.È una sfida importante, che nasce da un percorso condiviso e dalla volontà di continuare a generare valore per i territori in cui operiamo.”
Il Presidente Michele Macripò ha rimarcato come la partnership rappresenti una leva di sviluppo per l’intero sistema economico locale: “ Questa nuova fase di crescita coinvolge tutti: collaboratori, imprenditori, produttori locali e comunità. Supercentro è da sempre un’azienda del territorio, fatta di persone e relazioni. Entrare in CRAI significa aprirsi a un sistema nazionale mantenendo salde le nostre radici, con benefici concreti per l’intera filiera.”
A seguire, è intervenuto il Presidente del Gruppo CRAI, Giangiacomo Ibba, che ha commentato “Siamo felici di accogliere Supercentro nel Gruppo CRAI. Questo ingresso segna un passo importante nel nostro percorso di crescita e consolida la nostra presenza nel Sud Italia.
Unisce due realtà che condividono gli stessi valori: vicinanza alle persone, legame con le comunità locali e attenzione alla qualità.
Un'alleanza che rafforza la rete e rinnova la nostra promessa di offrire una spesa buona, sostenibile e autenticamente radicata nel territorio.”
La convention di Taranto ha dunque sancito l’inizio di una nuova stagione per Supercentro, fondata su sinergie, investimenti e una visione industriale chiara e condivisa, che rafforza il ruolo del gruppo come motore di crescita e innovazione per la distribuzione organizzata del Sud Italia.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA