Cerca
Conversano
14 Novembre 2025 - 07:03
Il vino novello
CONVERSANO - Scatterà oggi, venerdì 14 novembre, la nuova edizione di “Novello sotto il Castello”, la manifestazione che da 15 anni richiama migliaia di visitatori nel centro storico con un mix di degustazioni, musica dal vivo, arte e tradizioni pugliesi. L’evento, organizzato da La Compagnia del Trullo e promosso dal Comune con la collaborazione di SDM Eventi, Confcommercio, Pro Loco e Fondazione di Comunità d’Arti, conferma anche per il 2025 la partnership con Fruttattiva e RadioNorba.
La festa proseguirà fino a domenica 16 novembre, proponendo un programma che unisce elementi della cultura popolare e progetti innovativi, con l’obiettivo dichiarato di valorizzare il territorio e le sue eccellenze.
Oggi sarà la giornata inaugurale, segnata dall’apertura dei mercatini di prodotti tipici e artigianato lungo Corso Umberto I e Villa Garibaldi, dove il profumo delle caldarroste accompagnerà l’avvio ufficiale della manifestazione. Il cartellone musicale prenderà il via alle 18 in piazza Castello con il dj set di Paolo_M, seguito alle 19 dall’artista spagnolo Nesi, alle 21 dal maltese Carl Bee e alle 22 dall’austriaco Mirracle, per un’apertura caratterizzata da un forte respiro internazionale.
In contemporanea, l’Anfiteatro Belvedere ospiterà alle 18.30 l’esibizione di Mr Fabris e alle 21.30 il live del gruppo Conjunto_Subsantianigra, mentre in piazza XX Settembre si alterneranno Nicola Lovecchio DJ alle 18.30 e Antonio Bucci e l’Insolita Band alle 21.30.
Non mancherà l’offerta culturale, con diverse mostre diffuse nel centro storico. Tra queste, “Novello sotto il Castello dal 2009 al 2025” di Mariateresa Fralonardo nella Chiesa di Santa Chiara, “Vita Pugliese” di Nico Nardomarino a Villa Garibaldi e “Dire senza volontà” di Salvatore Balice nel Chiostro di San Benedetto. Alle 19, nella Sala Convegni del Monastero di San Benedetto, si terrà la presentazione del libro “Sempre caro” di Giulia Anna Ferretti, in dialogo con Tiziana Bonasia.
Durante tutto il weekend il pubblico potrà seguire un percorso fatto di chiese aperte a cura della Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, laboratori artistici per bambini del polo museale MUSeCO e visite guidate del centro storico promosse dalla Pro Loco. In programma anche i laboratori culinari dedicati alle cartellate, uno dei dolci simbolo delle festività pugliesi, e l’apertura straordinaria della Cripta del Monastero di San Benedetto.
In un intreccio di vino, musica e tradizioni popolari, “Novello sotto il Castello” si conferma un appuntamento capace di unire generazioni diverse e di raccontare l’identità culturale del territorio. L’invito è per oggi, 14 novembre, nel cuore antico di Conversano, per tre giorni di festa e scoperta.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA