Cerca

Cerca

Bari

San Cataldo, prende forma il nuovo waterfront: aperta la breccia nel muro del faro

Proseguono i lavori di riqualificazione finanziati con oltre 8 milioni di euro tra PON Metro e Piano Città. Entro maggio 2026 il quartiere avrà giardini, campi sportivi, anfiteatro e una nuova rambla sul mare

Il waterfront di San Cataldo a Bari

Il waterfront di San Cataldo a Bari

BARI – Il progetto di riqualificazione del waterfront di San Cataldo entra in una fase cruciale. Lunedì, l’impresa esecutrice ha aperto una breccia nel muro perimetrale del faro, intervento previsto dal progetto esecutivo che consentirà di realizzare una grande scalinata ad anfiteatro attrezzata a verde, collegando il nuovo giardino del faro con il mare. L’opera sarà sovrastata da un ponte pedonale panoramico, punto di raccordo tra le aree pubbliche in via di riqualificazione.

La breccia nel muro perimetrale del faro di San Cataldo

I lavori, che fanno parte del primo contratto attuativo dell’accordo quadro complessivo, sono finanziati con 4.360.000 euro nell’ambito del PON Metro Plus 2021-2027 – Strategie del Mare, e stanno procedendo in linea con il cronoprogramma. Il completamento è previsto entro maggio 2026.

Il progetto prevede la piantumazione di oltre 200 alberi, buona parte dei quali già messi a dimora, la realizzazione di campi sportivi polivalenti per pallavolo e basket, un campo da calcetto e un campo da bocce in fase di completamento. Già terminati anche gli impianti di illuminazione che serviranno le nuove strutture. In corso, invece, i lavori per la creazione dei punti ristoro e di servizio negli spazi pubblici e per il superamento delle barriere architettoniche con nuove rampe e percorsi pedonali accessibili.

Il progetto comprende inoltre una passeggiata a mare panoramica, la costruzione di una nuova “piazza del faro” con teatro all’aperto e la riqualificazione della spiaggia di Provolina, con l’obiettivo di restituire al quartiere uno spazio costiero pienamente fruibile e sostenibile.

Parallelamente, sono stati definiti gli interventi del secondo contratto attuativo, dedicato alla riqualificazione del lungomare ovest e alla pedonalizzazione del lungomare Starita, nel tratto antistante il faro. Queste opere, finanziate con circa 4 milioni di euro dal Piano Città, ridisegneranno il fronte urbano trasformandolo in una rambla in pietra locale che si estenderà lungo il mare.

Il nuovo percorso sarà caratterizzato da una pavimentazione in basole di pietra ambrata, panche in massello a forma di barca, portabiciclette e cestini integrati nel disegno urbano. Lungo il tracciato sono previsti lampioni storici restaurati, panchine in legno e ferro e aiuole di raccordo per garantire continuità visiva tra il lungomare e l’area del faro.

I lavori del secondo lotto prenderanno avvio nei primi mesi del 2026, completando un piano di trasformazione urbana che punta a fare di San Cataldo un nuovo polo di attrazione sul mare, in equilibrio tra paesaggio, sport, cultura e socialità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori