Cerca

Cerca

Serie A

Berisha gela il Franchi: Lecce corsaro, Pioli sempre più in bilico

Un gol del centrocampista decide la sfida del “Franchi”. I salentini espugnano Firenze con una prova di carattere, mentre la panchina del tecnico viola vacilla

Berisha, l'autore del gol partita

Berisha, l'autore del gol partita

LECCE - La Fiorentina si presenta al “Franchi” con il 3-5-2: De Gea tra i pali, Pongračić, Comuzzo e Ranieri in difesa, Dodò e Fortini sulle fasce, in mezzo Fagioli, Nicolussi Caviglia e Ndour, in avanti la coppia Džeko–Kean. Il Lecce di Di Francesco risponde con il 4-2-3-1, con Falcone in porta, Danilo Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel e Gallo in difesa, Ramadani e Berisha in mediana e il trio Morente, Coulibaly, Banda alle spalle di Stulic.

Pioli, consapevole di giocarsi molto, affida il peso dell’attacco alla coppia Džeko–Kean, mentre Di Francesco punta su un undici compatto e pronto a colpire in ripartenza. I viola partono bene e controllano il possesso nei primi minuti: al 6’ arriva un corner senza esito, mentre al 9’ il Lecce risponde con Coulibaly, che prima batte un calcio d’angolo e poi tenta su punizione, trovando però la barriera. Col passare dei minuti gli ospiti crescono e al 23’ trovano il vantaggio: Tete Morente inventa un filtrante preciso per Berisha, che con un sinistro secco insacca all’angolino e gela il Franchi. La Fiorentina prova a reagire e Kean va vicino al pareggio, ma Falcone è attento e salva i suoi. Al 37’ Nicolussi conquista una punizione interessante, ma il suo cross non trova compagni. Dopo due minuti di recupero, le squadre rientrano negli spogliatoi con il Lecce avanti 1-0.

Nella ripresa Pioli prova a cambiare volto alla squadra inserendo Gudmundsson, Sohm e Mandragora al posto di Fagioli, Ndour e Nicolussi Caviglia. La Fiorentina spinge, ma al 53’ protesta per un contatto in area tra Banda e Dodò: Rapuano lascia giocare tra le proteste del pubblico. Al 58’ entra l’ex Piccoli per Džeko e al 61’ Kean impegna Tiago Gabriel, che devia in corner con la testa. Il Lecce però resta pericoloso e al 66’ Coulibaly crea scompiglio in area viola, ma Berisha non riesce a chiudere sul pallone.

Al 73’ entra Pierotti per Banda e tre minuti più tardi Maleh rileva Berisha. Al 78’ arriva l’occasione più grande per la Fiorentina: Kean calcia da distanza ravvicinata, ma Falcone si supera sulla linea negandogli il gol del pareggio. Nel finale, all’84’, Pierotti atterra Ranieri e l’arbitro viene richiamato al VAR, ma dopo la revisione conferma che non c’è fallo. Ultimi cambi nel Lecce con Camarda e Kaba che subentrano a Stulic e Morente. Dopo sei minuti di recupero il triplice fischio sancisce la vittoria dei salentini.

Finisce 1-0 per il Lecce: successo pesantissimo per la squadra di Di Francesco, che espugna Firenze con carattere e concretezza. Per la Fiorentina, invece, è un’altra serata amara: Pioli non riesce a invertire la rotta e la sua panchina ora traballa pericolosamente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori