Cerca
Bari
03 Novembre 2025 - 06:29
I carabinieri di Bari
BARI – Un’area di circa 900 metri quadrati, nel quartiere Carbonara di Bari, era stata trasformata in una discarica abusiva dove venivano abbandonati e bruciati rifiuti di ogni genere, compresi quelli classificati come pericolosi. La scoperta è stata fatta dai carabinieri, impegnati in un’operazione di controllo del territorio.
A finire nei guai sono stati due uomini di Bari, di 70 e 48 anni, denunciati a piede libero con le accuse di combustione di rifiuti speciali e speciali pericolosi e di gestione non autorizzata di rifiuti.
Secondo quanto accertato dai militari, il terreno era stato adibito a uno smaltimento incontrollato e illegale di materiali di varia natura. Tra i rifiuti trovati figuravano secchi di vernice esausti, barattoli di toner, parti in legno di giochi per bambini, oltre a scocche e motori di veicoli. In particolare, sul posto è stato rinvenuto anche un furgone parzialmente smontato.
Alcuni dei materiali, riferiscono i carabinieri, venivano dati alle fiamme, generando fumi e residui potenzialmente nocivi per l’ambiente e la salute.
L’intera area è stata sottoposta a sequestro preventivo, mentre proseguono gli accertamenti per individuare eventuali altri soggetti coinvolti e verificare da quanto tempo fosse attiva l’attività illegale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA