Cerca

Cerca

Martina Franca

Scoperti 7 operai in nero in una fabbrica di assemblaggio divani

L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Taranto sospende l’attività produttiva dopo un controllo: lavoratori senza contratto, formazione e visite mediche

L'Ispettorato del Lavoro in azione nella Bat

L'Ispettorato del Lavoro in azione - archivio

MARTINA FRANCA - Prosegue con risultati concreti l’attività di vigilanza dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Taranto, impegnato nel contrasto al lavoro sommerso e nella tutela delle condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Nel corso di un intervento effettuato oggi, venerdì 31 ottobre, gli ispettori hanno effettuato un sopralluogo in un’azienda industriale specializzata nell’assemblaggio di divani, situata nella zona industriale di Martina Franca.

Dall’ispezione è emerso che sette lavoratori erano impiegati completamente “in nero”, senza alcun contratto regolare e mai sottoposti alla formazione obbligatoria in materia di sicurezza né alla visita medica preventiva di idoneità alla mansione.

Accertate le gravi violazioni, i funzionari dell’Ispettorato hanno disposto la sospensione immediata dell’attività produttiva per utilizzo di manodopera irregolare, come previsto dalla normativa vigente.

L’operazione rientra nel piano di controlli mirato al contrasto del lavoro sommerso promosso a livello provinciale, che mira a garantire legalità, trasparenza e sicurezza nei rapporti di lavoro. L’obiettivo è quello di rafforzare la tutela dei lavoratori e promuovere una cultura della regolarità e della prevenzione, in un territorio in cui il settore manifatturiero continua a rappresentare un comparto strategico ma ad alto rischio di irregolarità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori