Cerca

Cerca

Fede e devozione

Il pellegrinaggio dei tarantini al cimitero

San Brunone e Porta del Cielo: la città ed il ricordo dei defunti

L’ingresso monumentale del cimitero San Brunone di Taranto

L’ingresso monumentale del cimitero San Brunone di Taranto

Si rinnova, nelle giornate dell'1 e 2 novembre, il tradizionale pellegrinaggio dei tarantini al cimitero "San Brunone" di Taranto e "Porta del Cielo" di Talsano. Intensi sono stati in questi giorni, da parte del Comune, gli interventi di pulizia affinchè i luoghi sacri si presentassero nel migliore dei modi ("polverino" del vicino siderurgico permettendo, in quello di Taranto). Qualche inconveniente si registra per non poche antiche cappelle abbandonate, spesso con i portoncini spalancate e oggetto di razzie da parte dei ladri di portafiori e portalampade. Agli accessi il Comune ha affisso apposite ordinanze di ripristino, che si spera possano essere al più presto ottemperate.

Domenica 2 novembre, l'arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà nella cappella monumentale del cimitero San Brunone la celebrazione eucaristica in suffragio dei defunti nella ricorrenza loro dedicata.

La giornata inizierà con il raduno delle autorità civili e militari all'ingresso del luogo sacro da dove alle ore 9.30 partirà il corteo preceduto dalla banda musicale cittadina 'Giovanni Paisiello'. Lungo il viale principale saranno effettuati momenti di preghiera davanti alla tomba del vigile urbano Francesco Gallo, tragicamente scomparso negli anni sessanta, alla cappella del Capitolo metropolitano, omaggiando idealmente la memoria di tutti i sacerdoti deceduti della nostra diocesi, con deposizione di una corona d'alloro davanti al monumento a Gesù Redentore, nella piazza centrale.

Alle ore 10 nella cappella monumentale sarà celebrata la santa messa cui seguirà il consueto omaggio, con deposizione di corone d'alloro, al Famedio dell'Esercito italiano, ai resti del sommergibile tedesco UC12, affondato in Mar grande, e al Camposanto degli inglesi.

A Talsano, invece, sabato primo novembre, la banda musicale cittadina "Giovanni Paisiello" girerà per i vialetti del cimitero "Porta del Cielo". Domenica 2, alle ore 15.30, i sacerdoti della vicaria di Talsano celebreranno sul piazzale antistante la cappella comunale la santa messa in suffragio di tutti i Defunti.

Sempre in preparazione a queste due giornate, la Polizia Municipale ha approntato l'ordinanza per la regolamentazione della circolazione veicolare, con la predisposizione dell'apposita segnaletica. Parimenti, Kyma Mobilità incrementerà il servizio di collegamento con il "San Brunone" e il "Porta del Cielo", invitando i tarantini, per quanto possibile, all'uso del mezzo pubblico, evitando di ingolfare la circolazione, che si prospetta, come ogni anno, alquanto intensa, oltre che i consueti problemi per il parcheggio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori