Cerca
Taranto
30 Ottobre 2025 - 11:15
 
												La presentazione del libro Un viaggio nel tempo di Gemma Vandida De Matteo Cometti
TARANTO - “La morte non è la fine di tutto. Non è definitiva. Muore il corpo, l'involucro, ma non lo spirito”. Ha 94 anni Gemma Candida De Matteo Cometti, 47 dei quali dedicati a raccontare, attraverso i suoi libri, il viaggio d'amore iniziato con la dolorosa scomparsa del figlio Davide, che perse la vita a soli 16 anni nei fondali del mare di Taranto, il 29 agosto 1978, nel tentativo di salvare il suo migliore amico. Da quel giorno, è iniziata la scoperta di quel legame indissolubile con quel suo ragazzo passato nell’altra dimensione.
“La sua voce – racconta – non mi ha mai abbandonato e ho iniziato a registrarla grazie ad un vecchio apparecchio “Geloso”. Poi, nel tempo, ho instaurato con lui un dialogo interiore. Un dialogo che ha coinvolto tutta la famiglia, in quello che mia figlia Barbara ha definito come un cerchio di amore”.
Questa sera, giovedì 30 ottobre alle 17.30, l'autrice presenterà il suo decimo libro, “Un viaggio nel tempo” (Scorpione editrice), nella Sala Agorà della Biblioteca Acclavio, in piazza Bestat, a Taranto. Introduce e coordina l'incontro il professor Mario Guadagnolo, con gli interventi dell'editore, il professor Piero Massafra, e del dottor Enrico Pierangeli, già primario di Neurochirurgia dell'ospedale Santissima Annunziata di Taranto.
“È il 27° convegno che organizzo, insieme ai miei figli, Barbara e Marcello – spiega l'autrice – perché non ho mai perso il desiderio di condividere la mia esperienza, di portare avanti la mia opera di divulgazione per favorire la crescita collettiva, la consapevolezza che i nostri cari non ci abbandonano e che il loro amore ci accompagna quotidianamente. Davide è una presenza viva, è con noi a tavola tutti i giorni”.
Speranza, sopravvivenza, vita eterna, amore sono alcuni dei temi che Gemma Candida De Matteo Cometti ha toccato nelle sue pubblicazioni, alcune delle quali contengono anche un cd audio con le preziose testimonianze della sua lunga e dolorosa ricerca interiore. “Lo spirito di Davide è vivo e il lavoro più grande – aggiunge – è immaginare la sua crescita, come sia diventato. Come il suo spirito si sia evoluto”.
“Un viaggio nel tempo” è l'apice di questa opera di ricerca durata 47 anni. “È un viaggio che viene, un treno, che mi ha portato a riscoprire tanti momenti della sua e della mia vita”, conclude.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
 
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA