Cerca

Cerca

Lecce

Rosario Centonze nuovo presidente regionale degli agronomi e forestali della Puglia

Eletto all’unanimità, guiderà la Federazione degli Ordini professionali pugliesi per il triennio 2025-2028. “Punteremo su formazione di qualità e su una visione etica e multidisciplinare della professione”

Rosario Centonze

Rosario Centonze

LECCE - Rosario Centonze è il nuovo presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei dottori agronomi e dottori forestali della Puglia. L’elezione, avvenuta all’unanimità, conferisce all’agronomo salentino la guida dell’organismo professionale per il triennio 2025-2028.

Originario di San Cesario di Lecce, Centonze è tornato di recente alla guida dell’Ordine provinciale di Lecce. La sua elezione alla presidenza regionale, come ha sottolineato in una nota, rappresenta “un motivo di grande orgoglio e una responsabilità importante in un momento particolarmente delicato per l’agricoltura pugliese”.

Nel delineare le priorità del suo mandato, Centonze ha annunciato l’intenzione di rafforzare la qualità dell’offerta formativa professionale, puntando su aggiornamento, competenze e multidisciplinarità. “L’agronomo e il forestale moderni non si occupano solo di sistemi agrari e forestali – ha spiegato – ma anche delle relazioni tra ambiente, paesaggio e sviluppo sostenibile. Oggi il nostro ruolo è al servizio delle aziende agricole, dei gestori pubblici e privati del territorio, dei responsabili di parchi, aree verdi e giardini, nonché dei trasformatori del comparto agroalimentare”.

Il neopresidente ha inoltre sottolineato la necessità di coniugare etica e professione come elementi fondanti della nuova visione della categoria: “In questo periodo storico è indispensabile un professionista capace di integrare competenza e responsabilità sociale, costruendo la propria identità professionale in stretta connessione con la comunità di riferimento”.

Con la sua elezione, la Federazione regionale conferma la volontà di proseguire su un percorso di rinnovamento e valorizzazione del ruolo degli agronomi e forestali pugliesi, chiamati a essere protagonisti nelle sfide ambientali e produttive del prossimo decennio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori