GROTTAGLIE - In diversi condomini di Grottaglie sono comparsi negli ultimi giorni manifesti falsi che annunciano presunti controlli domiciliari da parte di non meglio specificate “autorità”. Il documento, diffuso in modo anonimo e affisso in vari portoni della città, è stato immediatamente segnalato ai residenti come una truffa.
Secondo quanto emerso, il testo riportato sui manifesti inviterebbe i cittadini a tenere pronti documenti e dati personali per presunti accertamenti da parte di incaricati pubblici. Tuttavia, si tratta di un’iniziativa totalmente falsa e priva di qualsiasi fondamento. Nessun ente o istituzione autorizzata – è bene ribadirlo – effettua controlli di questo tipo né può entrare nelle abitazioni private per richiedere documentazione ai residenti.
L’allarme si è diffuso rapidamente tramite chat di quartiere e gruppi di cittadini, che hanno iniziato ad avvertirsi a vicenda per evitare che qualcuno potesse cadere nel tranello. È facile sospettare che dietro la diffusione dei manifesti possa esserci un tentativo di truffa su larga scala, finalizzato a permettere a malintenzionati di introdursi nelle case, in particolare di persone anziane o sole, per commettere furti o rapine.
Le forze dell’ordine raccomandano sempre ai cittadini di non aprire la porta a sconosciuti, di non consegnare mai documenti o denaro e di segnalare immediatamente la presenza dei manifesti sospetti o eventuali episodi analoghi. La collaborazione dei residenti è fondamentale per bloccare sul nascere tentativi di raggiro che sfruttano la buona fede e la vulnerabilità delle persone più deboli.
Edicola digitale
Abbonati