Cerca

Cerca

Trinitapoli

Piano straordinario per la sicurezza stradale: nuovi interventi su via Nenni e via Germania

L’amministrazione comunale annuncia un programma organico per migliorare la viabilità e tutelare cittadini e pedoni. Prevista nuova segnaletica, dossi rallentatori e controlli della Polizia Locale

Cosimo Damiano Muoio e Francesco Di Feo

Cosimo Damiano Muoio e Francesco Di Feo

TRINITAPOLI - Migliorare la sicurezza delle strade cittadine e garantire una viabilità più ordinata e protetta. È questo l’obiettivo del nuovo piano per la sicurezza stradale avviato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco di Feo, in collaborazione con il vice sindaco e assessore alla Viabilità urbana Cosimo Damiano Muoio e con il comandante della Polizia Locale Giuliana Veneziano.

Il progetto, definito come un intervento organico di riqualificazione della circolazione urbana, prevede l’installazione di nuova segnaletica verticale e orizzontale lungo via Pietro Nenni, via Germania e altre arterie strategiche del centro cittadino. In programma anche la realizzazione di dossi rallentatori e di ulteriori opere infrastrutturali destinate a ridurre la velocità dei veicoli e ad aumentare la sicurezza dei pedoni.

Le misure arrivano in risposta a una serie di episodi di eccessiva velocità, in particolare nelle ore notturne, che negli ultimi mesi hanno suscitato preoccupazione tra i residenti. L’amministrazione ha deciso di intervenire con un piano mirato per prevenire incidenti e migliorare la qualità della vita urbana, partendo dai tratti di strada ritenuti più critici.

“La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta della nostra amministrazione – ha dichiarato il sindaco Francesco di Feo –. Con questo piano intendiamo rendere più sicure e vivibili le strade del nostro territorio, intervenendo nei punti più a rischio e offrendo alla comunità un contesto urbano più tranquillo e protetto”.

Il Comando della Polizia Locale avrà un ruolo centrale nell’attuazione del progetto: monitorerà costantemente il rispetto delle nuove disposizioni, verificherà l’efficacia degli interventi e collaborerà con gli uffici tecnici comunali per coordinare le fasi di realizzazione e manutenzione.

Il sindaco ha inoltre sottolineato che l’impegno dell’amministrazione non si fermerà a questi primi interventi: “Il nostro obiettivo è continuare a investire sulla sicurezza e sulla vivibilità della città, promuovendo una mobilità più responsabile e un ambiente urbano più decoroso e funzionale”.

Con il nuovo piano, Trinitapoli si prepara dunque a un miglioramento concreto della sicurezza stradale, puntando su infrastrutture moderne, controlli più rigorosi e un approccio integrato che unisce prevenzione, educazione e rispetto delle regole.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori