Cerca
Bari
28 Ottobre 2025 - 16:14
L'aeroporto di Bari
BARI - La Giunta comunale ha dato il via libera al protocollo d’intesa tra il Comune di Bari e Aeroporti di Puglia Spa per sviluppare azioni comuni destinate a destagionalizzare il turismo e rafforzare l’attrattività del capoluogo sui mercati nazionali e internazionali. Il provvedimento, approvato nella giornata di oggi, prevede per il 2025 un trasferimento di 151.536 euro a favore di Aeroporti di Puglia, fondi provenienti dal gettito della tassa di soggiorno.
L’accordo si inserisce nel quadro del Documento di indirizzo 2025-2027 sull’utilizzo della tassa di soggiorno, approvato lo scorso 8 agosto, che individua tra le priorità proprio il potenziamento della connettività aerea e la promozione di un turismo sostenibile e continuativo. L’obiettivo è intercettare nuovi flussi di visitatori e garantire una presenza costante di viaggiatori anche nei mesi di media e bassa stagione.
Il protocollo prevede la realizzazione di accordi di co-marketing tra Comune e Aeroporti di Puglia, con iniziative mirate a favorire nuove rotte aeree, promuovere Bari come meta culturale e incentivare pacchetti turistici tematici durante l’inverno, in collaborazione con compagnie aeree e operatori del settore.
Per il 2025, le azioni saranno basate sulla proposta presentata da Aeroporti di Puglia il 6 ottobre scorso, che delinea una strategia triennale di promozione da sviluppare tra novembre 2025 e ottobre 2028. Nel breve periodo, durante la stagione Winter 2025-2026, l’obiettivo è prolungare i collegamenti stagionali con la Francia (Parigi, Lione e Bordeaux) e con l’Europa dell’Est, attraverso l’hub di Belgrado, che consente connessioni dirette anche con la Russia.
Nel medio periodo, tra novembre 2025 e ottobre 2028, il piano punta a espandere le rotte verso nuovi mercati europei ed extraeuropei, tra cui Scandinavia, Paesi arabi e Canada. Ogni azione sarà accompagnata da campagne di marketing digitale e promozione multimediale, con l’obiettivo di incrementare il traffico passeggeri e consolidare la posizione di Bari come destinazione turistica internazionale anche nei periodi “di spalla” rispetto all’estate.
Le attività operative saranno coordinate dalla Ripartizione Culture, Religioni, Pari opportunità, Comunicazione, Marketing territoriale e Sport del Comune di Bari, mentre Aeroporti di Puglia si occuperà di coinvolgere i vettori interessati e di realizzare le azioni di promozione secondo le linee approvate dalla Giunta.
Il protocollo avrà durata triennale a partire dalla sottoscrizione e potrà essere rinnovato previo accordo tra le parti entro tre mesi dalla scadenza.
Un passo strategico, dunque, verso un modello di turismo più stabile, internazionale e competitivo, capace di valorizzare Bari come hub culturale e porta d’ingresso del Mezzogiorno europeo.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA