Cerca

Cerca

Gallipoli

La Settimana della cultura del Mare. Il programma

Torna l’appuntamento con la formazione promossa da Arpa Puglia e Ordine dei Giornalisti

La Settimana della cultura del Mare

La Settimana della cultura del Mare

GALLIPOLI – Si parlerà di informazione, scienza e cambiamenti climatici nella XIII edizione della Settimana della Cultura del Mare, in programma a Gallipoli fino al 30 ottobre. Tra gli eventi più attesi della rassegna, domani 29 ottobre, a partire dalle 16, la Biblioteca Comunale Sant’Angelo nel centro storico ospiterà il corso di formazione per giornalisti dal titolo “La responsabilità dell’informazione sulla tematica dei cambiamenti climatici”.

L’incontro, dedicato alla memoria del giornalista Giuseppe Albahari, ideatore insieme ad Alessandra Bray delle prime edizioni della Settimana della Cultura del Mare, è gratuito e riconosciuto con 3 crediti formativi nell’ambito della formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti.

L’appuntamento rientra nel programma dei “Venerdì della Comunicazione Ambientale”, nato dalla convenzione tra Arpa Puglia e l’Ordine regionale dei giornalisti per promuovere un giornalismo ambientale più consapevole e scientificamente fondato, capace di informare e responsabilizzare l’opinione pubblica sulle sfide globali del clima.

Dopo i saluti istituzionali di Alessandra Bray e dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, interverranno Mauro Buonocore del Cmcc – Communication and Science Dissemination Office, Piero Lionello, professore di Fisica dell’Atmosfera e Oceanografia all’Università del Salento, Vito Bruno, direttore generale di Arpa Puglia, Michele Solca, responsabile tecnico del Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan” e Giulia Furfaro, ricercatrice in Zoologia del DiSTeBA – UniSalento. I lavori saranno moderati dalla giornalista Eleonora Tricarico.

Il pomeriggio sarà dedicato a un dibattito aperto sul ruolo cruciale della comunicazione scientifica, chiamata oggi a trasmettere fiducia, ispirare azione e stimolare la partecipazione collettiva.

Con questa iniziativa, la Settimana della Cultura del Mare continua a intrecciare ricerca, tradizione e innovazione, valorizzando il legame tra l’uomo e il mare. Un percorso che, come ogni onda che raggiunge la riva, porta con sé un messaggio di speranza e l’invito a proteggere il futuro del pianeta.

Il programma completo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori