Cerca

Cerca

Ostuni

Mangia funghi selvatici raccolti in campagna, muore una donna: la figlia ricoverata per accertamenti

La madre si era sentita dopo l’ingestione e dopo alcuni giorni era andata in ospedale. Le cause del decesso legate a un’intossicazione sospetta. In corso analisi sui funghi consumati

A Grottaglie un corso per raccogliere funghi in sicurezza

Funghi - archivio

OSTUNI – Tragedia nella Città Bianca, dove una donna di 80 anni è deceduta dopo aver mangiato nei giorni scorsi funghi selvatici raccolti in campagna. Il sospetto è che si tratti di una grave intossicazione alimentare. Anche la figlia dell’anziana, che aveva consumato gli stessi funghi, è stata sottoposta a controlli medici e a un costante monitoraggio da parte dei sanitari dell’Asl di Brindisi. Le sue condizioni attuali sono buone.

Secondo quanto ricostruito, la donna aveva iniziato ad accusare malori e disturbi gastrointestinali e alcuni giorni dopo l’ingestione si era recata al pronto soccorso dell’ospedale di Ostuni, dove aveva ricevuto le prime cure, ma avrebbe poi deciso di tornare a casa di propria iniziativa.

Nei giorni successivi, il quadro clinico è peggiorato fino al tragico epilogo. Ora le autorità sanitarie hanno disposto accertamenti tossicologici per verificare la natura dei funghi ingeriti e chiarire se si trattasse di una specie velenosa.

Il caso ha riacceso l’attenzione sui rischi legati alla raccolta e al consumo di funghi spontanei, spesso scambiati per commestibili. L’Asl invita i cittadini a non consumare mai funghi non controllati e a rivolgersi sempre agli Ispettorati micologici presenti sul territorio per la verifica della loro commestibilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori