Cerca
Elezioni regionali
27 Ottobre 2025 - 12:17
Gianfranco Chiarelli
MARTINA FRANCA - Una platea gremita e un applauso lungo e corale hanno accolto l’ingresso dell’onorevole Gianfranco Chiarelli al Park Hotel San Michele, dove si è svolta la presentazione ufficiale della sua candidatura al Consiglio regionale della Puglia. L’incontro, organizzato dall’Udc di Martina Franca, ha segnato l’avvio della corsa elettorale del politico martinese nella coalizione di centrodestra guidata da Luigi Lobuono candidato presidente.
L’appuntamento, intitolato “Martina Franca presenta il suo candidato”, è diventato un vero e proprio momento di partecipazione collettiva. In sala, cittadini, simpatizzanti e amministratori locali hanno voluto testimoniare la propria vicinanza a una candidatura che si propone di rappresentare il territorio jonico con competenza, esperienza e concretezza.

La sala gremita di persone per la presentazione della candidatura di Gianfranco Chiarelli
A introdurre i lavori è stata la dottoressa Roberta Zaccaria, vice commissario provinciale dell’UDC e moderatrice dell’incontro, che ha parlato di “un momento di unità e condivisione, in cui la comunità martinese sceglie di tornare protagonista”. A seguire, la coordinatrice cittadina Donatella Castellana ha sottolineato la forte partecipazione dei presenti e il clima di fiducia che circonda la candidatura di Chiarelli: “Martina Franca sta dimostrando entusiasmo e riconoscenza verso un uomo che ha sempre ascoltato e rappresentato il territorio con serietà e impegno”.
Nel corso dell’incontro sono intervenuti anche Mauro Bello, capogruppo UDC in Consiglio comunale, Francesco D’Errico, commissario provinciale del partito, ed Emiliano Messina, coordinatore cittadino di Taranto e consigliere comunale. Bello ha definito Chiarelli “un punto di riferimento autorevole, capace di coniugare esperienza politica e sensibilità umana”, mentre D’Errico ha rimarcato “il valore dell’impegno come antidoto alla rassegnazione”. Messina, infine, ha evidenziato la capacità dell’UDC “di costruire ponti e alleanze basate sui valori e non sugli interessi”.
L’intervento dell’onorevole Chiarelli è stato accolto con applausi continui da una sala attenta e partecipe. “Martina Franca non è solo la mia città, è il cuore di un territorio che chiede ascolto e rispetto – ha dichiarato –. Troppe volte le decisioni vengono imposte dall’alto, lontano dalla vita reale delle persone. Il mio impegno sarà quello di riportare in Regione la voce di chi lavora, di chi si prende cura della propria comunità e costruisce il proprio futuro con sacrificio”.
Nel suo discorso, Chiarelli ha toccato i temi centrali del programma, a partire dalla sanità, denunciando la distanza crescente tra cittadini e servizi e chiedendo “una rete sanitaria più vicina ai territori, capace di valorizzare la medicina di prossimità e il lavoro degli operatori”.
Sul fronte della sicurezza, ha invocato maggiore attenzione per i quartieri periferici, un rafforzamento del controllo del territorio e una collaborazione più stretta tra forze dell’ordine e amministrazioni locali. Ampio spazio anche alle politiche del lavoro, che Chiarelli ha definito “la prima vera emergenza del nostro tempo”. “Dobbiamo creare opportunità qui, dove i giovani nascono e crescono, non costringerli a partire – ha spiegato –. La Puglia ha risorse e talento, ma servono investimenti mirati e meno burocrazia per chi vuole fare impresa”.
Particolarmente sentito il passaggio dedicato al sociale, con un richiamo alla tutela dei più deboli: “Una comunità si misura da come tratta i più fragili. La politica deve essere strumento di equità, non privilegio. Nessuno deve restare indietro”.
L’incontro si è chiuso tra lunghi applausi e strette di mano, in un clima di entusiasmo che ha trasformato la serata in un vero abbraccio collettivo. Dal Park Hotel San Michele è partito un messaggio forte e condiviso: Martina Franca vuole essere protagonista del cambiamento, ripartendo dall’esperienza e dall’autorevolezza di Gianfranco Chiarelli.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA