Cerca
Putignano
25 Ottobre 2025 - 08:28
Borgo Stregato a Putignano
PUTIGNANO - Il Borgo Stregato torna a invadere il centro storico di Putignano con la sua magia oscura e il suo inconfondibile fascino. L’evento, giunto alla undicesima edizione, animerà la città del Carnevale giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, con due notti interamente dedicate alla paura, alla fantasia e al divertimento.
Quest’anno la manifestazione si presenta con un format “sdoppiato”. Nel cuore antico di Putignano si aggireranno zombie, streghe e vampiri tra vicoli avvolti da un’atmosfera gotica, mentre fuori dalle mura prenderà vita un percorso gastronomico tra “isole del gusto”, piatti “da morire”, installazioni in cartapesta e addobbi realizzati con materiali di recupero, in perfetto spirito di sostenibilità. A rendere ancora più vivace il clima contribuiranno artisti, musicisti e dj pronti a coinvolgere i visitatori in uno spettacolo collettivo che unisce arte, teatralità e ironia.
La leggenda messa in scena quest’anno racconta di una rivolta di attori e figuranti che, grazie a un misterioso “patto segreto”, avrebbero conquistato il borgo cacciando all’esterno le sonorità e i sapori della festa. Da qui, l’invito ironico degli organizzatori: “Non venite a Putignano!”. Un richiamo al contrario che, come sempre, servirà a stimolare la curiosità dei più temerari, invitati a “camuffarsi” e a perdersi tra le vie del centro.
Spazio anche ai più piccoli, protagonisti di due iniziative dedicate ospitate nella Biblioteca Comunale. Giovedì 30 ottobre alle 19:00 si terrà “Momento Scherzetto” nel chiostro di corso Vittorio Emanuele 56, mentre venerdì 31 dalle 17:00 alle 19:00 la Sala Bia (corso Vittorio Emanuele 67) accoglierà “Letture Stregate”, evento su prenotazione curato dall’associazione Lavori dal Basso APS e dal Servizio Civile Universale.
Il Borgo Stregato è ormai una delle manifestazioni più riconoscibili del panorama pugliese, un appuntamento che unisce arte, musica e sostenibilità in un’esperienza immersiva adatta a ogni età.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Trullando, con il patrocinio della Città di Putignano e della Fondazione Carnevale di Putignano, e con il sostegno di Dolce Bontà, Amaro Mediterraneo, Faniuolo Light Emotion, Roger & Melicos, Pane & Co, Frescolatte, Cino Giovanni Legna e Resina Color. Partner esecutivi Lavori dal Basso APS e Accademia Obiettivo Successo.
L’ingresso è libero dalle 20:30 alle 00:30. Due notti in cui Putignano si conferma capitale della fantasia e del divertimento in chiave dark.
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA