Cerca

Cerca

Brindisi

In volo verso Amsterdam, quattro frequenze settimanali tra Salento e Olanda

La compagnia aerea olandese del gruppo TUI raddoppia l’investimento su Brindisi. Il presidente Vasile: “Un tassello strategico per rafforzare l’aeroporto del Salento e il turismo internazionale”

Un aereo

Un aereo

BRINDISI - Nuova rotta internazionale per l’aeroporto del Salento, che dal 24 aprile al 6 ottobre 2026 sarà collegato ad Amsterdam grazie ai voli della TUI Netherlands, compagnia aerea olandese del gruppo TUI, tra i principali operatori turistici mondiali.

Il collegamento, in partenza inizialmente con due frequenze settimanali (il martedì e il venerdì), crescerà progressivamente: dal 30 maggio diventeranno tre i voli settimanali, per poi raggiungere quattro frequenze a partire dal 24 luglio.

L’annuncio segna un nuovo investimento del gruppo TUI su Brindisi, dopo il successo dei collegamenti con il Belgio operati da TUI Fly Belgium, e conferma la crescente attrattività del Salento nel panorama europeo dei viaggi.

«L’avvio del nuovo volo Brindisi-Amsterdam – ha dichiarato Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia – rappresenta un passo decisivo nel percorso di crescita e consolidamento dello scalo salentino. È una rotta di grande valore strategico che rafforza il posizionamento dell’aeroporto e crea nuove opportunità sia per il turismo in arrivo sia per quello in partenza».

I numeri lo confermano: nei primi 8 mesi del 2025 il mercato olandese ha conquistato il 7° posto per presenze in Puglia, con 281.643 arrivi, in aumento rispetto ai 243.971 dell’anno precedente. «Un incremento significativo – ha sottolineato Vasile – che testimonia l’interesse crescente dei visitatori olandesi verso la nostra regione e che lascia prevedere un successo immediato per la nuova rotta».

Il presidente di Aeroporti di Puglia ha inoltre ringraziato il management della società aeroportuale e il gruppo TUI, definendo la collaborazione «un esempio di partnership solida e lungimirante, capace di coniugare sviluppo turistico, attrattività internazionale e crescita economica del territorio».

Con il nuovo collegamento tra Brindisi e Amsterdam, la Puglia compie così un ulteriore passo verso l’Europa, consolidando la rete dei voli internazionali e rafforzando il ruolo strategico del Salento come porta d’ingresso del Mediterraneo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori