Cerca
Edilizia
23 Ottobre 2025 - 07:24
La Fiera del Levante a Bari
BARI - La Fiera del Levante si prepara ad accogliere la quarta edizione di Saie Bari – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma dal 23 al 25 ottobre 2025. Organizzata da Senaf, la manifestazione torna nel capoluogo pugliese dopo il successo del 2023 con un format ampliato: tre padiglioni aggiuntivi, oltre 500 aziende espositrici e 80 associazioni partner, tra cui Ance e Federcostruzioni, per un evento che si conferma tra i più rilevanti per il comparto edilizio nazionale.
Nel primo trimestre del 2025, il sistema delle costruzioni contava oltre 752 mila imprese attive, pari al 15% del totale italiano (fonte Movimprese). Un settore strategico, al quale SAIE dedica una piattaforma di confronto, formazione e innovazione che dal 2018 alterna le edizioni tra Bologna e Bari.
“La fiera di quest’anno sarà un’edizione speciale – ha dichiarato Emilio Bianchi, direttore generale di SAIE – con più spazi, più espositori e contenuti rinnovati. Il nostro obiettivo è accompagnare la filiera nella transizione energetica e digitale, promuovendo la cultura dell’innovazione in uno dei settori chiave per l’economia nazionale”.
L’edizione 2025 si articolerà in quattro settori espositivi – Progettazione, Edilizia, Impianti, Servizi e Media – e in un programma di 147 convegni e workshop. Al centro, i temi della trasformazione digitale, dell’efficienza energetica, della sicurezza e della sostenibilità.
Accanto agli spazi espositivi, sono previsti quattro percorsi tematici:
SAIE Infrastrutture, dedicato alle grandi opere e al Centro-Sud, ospiterà l’Arena SAIE InCalcestruzzo, rinnovata e arricchita dalla Scuola del Calcestruzzo, oltre all’area Pavimenti e Rivestimenti in collaborazione con Conpaviper.
SAIE Sostenibilità esplorerà le soluzioni per l’efficienza energetica e la tutela ambientale con la Piazza efficienza energetica ANIT, la nuova Piazza Cantiere del Restauro in collaborazione con Assorestauro, e la Piazza Ceramica e Laterizio promossa da Confindustria Ceramica nell’ambito della campagna “Io scelgo la responsabilità. Fallo anche tu”.
Nel percorso SAIE Innovazione, il Villaggio della Digitalizzazione by ASSOBIM sarà affiancato dalla Piazza Agenzia del Demanio sul tema del “Patrimonio digitale”, dalla Piazza Software Tecnico AIST e dall’area SAIE Macchine e Attrezzature con prove pratiche e test drive.
Infine, SAIE Persone al Centro valorizzerà le competenze e la formazione, ospitando la Masterclass in Efficienza Energetica degli Edifici della nuova Academy ENEA “Roberto Moneta”, i Cassa Edile Awards del 23 ottobre, la finale nazionale Ediltrophy del 25 ottobre e i Premi ISI per la ricerca in ingegneria sismica.
L’evento inaugurale si terrà giovedì 23 ottobre alle 11.00 nella Piazza Sismica ISI del Nuovo Padiglione C14 della Fiera del Levante. Il convegno, dal titolo “Il ruolo delle costruzioni tra Piano Casa e PNRR per il futuro del Paese”, riunirà istituzioni, associazioni di categoria e rappresentanti del settore per analizzare le sfide del comparto edilizio tra innovazione, sostenibilità e nuove politiche di investimento.
Durante l’incontro sarà presentato il Rapporto Federcostruzioni sull’andamento del settore, con interventi di Paola Marone (presidente Federcostruzioni), Federica Brancaccio (presidente ANCE), Gabriele Miceli (presidente ISI), Gianna Elisa Berlingerio (direttrice del Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia), Gaetano Frulli (presidente Nuova Fiera del Levante) e Ivo Nardella (presidente Gruppo Tecniche Nuove).
La fiera, che conferma Bari come polo strategico del sistema delle costruzioni del Mezzogiorno, si propone anche quest’anno come un laboratorio nazionale di innovazione e competenze, capace di unire impresa, ricerca e istituzioni per costruire il futuro del settore edilizio italiano.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA