Cerca

Cerca

Taranto

Halloween, allarme sicurezza sui bus: il sindacato Sinai chiede vigilanza straordinaria per la notte del 31 ottobre

Dopo gli episodi di vandalismo degli anni scorsi ai danni dei mezzi di Kyma Mobilità, l’organizzazione sindacale sollecita un piano urgente di prevenzione e il coordinamento con le forze dell’ordine per tutelare lavoratori e passeggeri

Halloween, allarme sicurezza sui bus: il sindacato Sinai chiede vigilanza straordinaria per la notte del 31 ottobre

Halloween a Taranto, danneggiati i mezzi Kyma mobilità - archivio

TARANTO - Cresce la preoccupazione del sindacato Sinai di Kyma Mobilità in vista della notte di Halloween, tradizionalmente segnata da episodi di vandalismo e teppismo ai danni dei mezzi del trasporto pubblico urbano. Negli anni passati, ricorda l’organizzazione, non sono mancati lanci di uova, pietre e oggetti contundenti contro gli autobus aziendali, in particolare nelle zone di Tamburi, Paolo VI, via Liguria e Zona 167.

Gli episodi, che in più occasioni hanno causato danni ai veicoli e rischi per la sicurezza di autisti e passeggeri, hanno obbligato in passato la direzione dell’azienda a sospendere o deviare le corse serali per evitare pericoli.

Per prevenire nuove aggressioni, il Sinai chiede ora alla Direzione di Kyma Mobilità e alle autorità competenti di mettere in campo misure straordinarie di vigilanza e controllo per la serata del 31 ottobre, con un piano coordinato tra l’azienda e le forze dell’ordine. Tra le proposte avanzate, figurano un rafforzamento della sicurezza esterna nelle aree considerate più a rischio e una valutazione delle modifiche al servizio serale, nel caso si rendessero necessarie per proteggere gli operatori di esercizio.

Il sindacato ribadisce che la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini deve restare la priorità assoluta e si dichiara disponibile a collaborare con l’azienda e con le istituzioni per la definizione di tutte le misure utili a prevenire nuovi episodi di vandalismo.

Non possiamo permettere che si ripetano le stesse scene di paura e danneggiamenti degli scorsi anni – sottolinea il segretario aziendale Giuseppe Cavallo –. Servono interventi immediati per garantire serenità e tutela a chi, ogni giorno, svolge un servizio essenziale per la città”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori