Cerca

Cerca

Trinitapoli

Confermata la Sagra del Carciofo, “Appartiene alla nostra comunità, simbolo di identità e solidarietà”

L’imprenditore Vito Musciolà annuncia la nuova edizione della manifestazione e propone un marchio di qualità per il carciofo locale. “Solo con l’impegno di tutti la sagra continuerà a crescere”

Vito Musciolà

Vito Musciolà

TRINITAPOLI - La Sagra del Carciofo si farà anche quest’anno. A confermarlo è Vito Musciolà, imprenditore agricolo e segretario cittadino di Forza Italia, tra i promotori storici dell’evento che da anni rappresenta uno dei momenti più sentiti della vita cittadina. “La sagra – ha dichiarato – appartiene alla nostra comunità e incarna l’anima agricola, produttiva e solidale di Trinitapoli”.

Musciolà ha voluto ringraziare l’organizzatore Damiano Marzucco, definendolo “un esempio di dedizione che da anni mette anima e cuore in questa manifestazione”, insieme alle aziende che sostengono l’iniziativa: l’azienda agricola Musciolà, l’Ortofrutticola Trinità e l’azienda agricola Beniamino Lamedica, oltre a numerosi altri imprenditori locali che contribuiscono alla crescita dell’evento.

Un pensiero di riconoscenza è andato anche al Convento dei Frati Cappuccini, guidato da Padre Francesco, per “la disponibilità e l’impegno nel mantenere vivo lo spirito di comunità e solidarietà” che da sempre accompagna la sagra.

L’imprenditore ha inoltre espresso apprezzamento per l’iniziativa del sindaco Emanuele Di Feo, che nei giorni scorsi ha convocato un incontro pubblico all’Auditorium dell’Assunta per coinvolgere cittadini, associazioni e agricoltori nella preparazione dell’evento. “Ringrazio il sindaco per aver voluto rendere la sagra un progetto condiviso. È la festa di tutti e solo con la partecipazione collettiva potrà continuare a crescere”.

Musciolà ha rilanciato infine la proposta di istituire un marchio di qualità per il Carciofo di Trinitapoli, sottolineando l’importanza di un riconoscimento ufficiale che certifichi l’eccellenza del prodotto locale: “Il nostro carciofo ha caratteristiche uniche, legate al territorio e alla sua posizione geografica. È giunto il momento di valorizzarlo con un marchio che porti il nome di Trinitapoli in tutta Italia”.

Concludendo, l’imprenditore ha lanciato un appello all’unità e alla collaborazione: “La Sagra del Carciofo è la festa di un’intera comunità. Continueremo a sostenerla con convinzione, perché la vera forza di Trinitapoli risiede nel lavoro, nella cooperazione e nell’amore per la nostra terra”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori