Cerca

Cerca

Taranto

"Sì al contrasto dell'evasione, ma con equilibrio e rispetto delle imprese"

La nota di Confcommercio sulle nuove misure che sono allo studio da parte di diversi comuni della provincia ionica

La sede di Taranto di Confcommercio

La sede di Taranto di Confcommercio

Confcommercio Taranto interviene sul tema delle nuove misure regolamentari che diversi comuni stanno valutando o hanno già attivato per subordinare il rilascio, il rinnovo e la permanenza in esercizio delle autorizzazioni commerciali e delle concessioni di posteggio alla regolarità dei tributi locali.

Con una lettera indirizzata ai sindaci dei 29 comuni della provincia di Taranto a firma del presidente Leonardo Giangrande, l’Associazione condivide l’obiettivo di una maggiore equità fiscale, ma invita le amministrazioni ad adottare criteri equilibrati e sostenibili.

«Il contrasto all’evasione è un obiettivo che condividiamo pienamente – dichiara Tullio Mancino, direttore di Confcommercio Taranto – ma va perseguito con strumenti proporzionati e non punitivi. Sospendere un’attività per poche centinaia di euro di debito, in un momento in cui i piccoli esercizi commerciali e gli ambulanti faticano a resistere, significherebbe aggravare una situazione già critica».

L’art. 15 tre del D.L. 34/2019 consente ai comuni di subordinare il rilascio, rinnovo e la permanenza in esercizio delle autorizzazioni commerciali e delle concessioni di posteggio, alla verifica della regolarità del pagamento dei tributi locali.

Confcommercio propone ai comuni di circoscrivere ai casi più gravi l’applicazione delle misure di sospensione o diniego fissando una soglia minima ragionevole, e di escludere i casi in cui l’impresa abbia un piano di rateizzazione in corso regolarmente onorato.

«Molti imprenditori – prosegue Mancino – cercano di mettersi in regola, anche a rate, e meritano di essere accompagnati, non penalizzati. Serve equilibrio e collaborazione: la legalità fiscale si costruisce con fiducia e regole chiare, non con provvedimenti che rischiano di far chiudere le attività oneste».

Confcommercio Taranto è pronta a collaborare con i comuni per definire linee guida condivise che garantiscano uniformità di applicazione e salvaguardino il tessuto economico locale “vero presidio di socialità e vivibilità dei nostri centri urbani”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori