Cerca

Cerca

Barletta

Rissa alla stazione, intervento interforze: tre arresti

Operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Carabinieri nella serata del 4 ottobre. Convalidato il provvedimento di custodia cautelare. Il plauso dello Snap

I controlli di Polizia, Guardia di Finanza e Carabinieri a Lecce

I controlli di Polizia, Guardia di Finanza e Carabinieri a Lecce

BARLETTA - Una violenta rissa nei pressi della stazione ferroviaria di Barletta, in via Alfredo Baccarini, ha richiesto nella serata di venerdì un massiccio intervento delle forze dell’ordine. Intorno alle 22:00 numerose segnalazioni dei cittadini, preoccupati per la gravità degli scontri, hanno attivato il dispositivo di “Alto Impatto”. Sul posto sono immediatamente confluite le pattuglie della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, coordinate dalla Questura della provincia Barletta-Andria-Trani in attuazione delle direttive del Questore Alfredo Fabbrocini.

L’operazione, condotta in perfetta sinergia tra le diverse componenti, ha consentito di bloccare tre cittadini di origine nordafricana ritenuti responsabili della colluttazione. Il loro tentativo di fuga è stato neutralizzato grazie alla prontezza e professionalità degli operatori, che hanno ristabilito rapidamente l’ordine garantendo la sicurezza pubblica e assicurando i responsabili alla giustizia.

Secondo quanto reso noto dallo SNAP (Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia), l’intervento rientra nelle strategie di prevenzione e controllo del territorio definite dal recente Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, confermando l’efficacia della collaborazione interforze nella tutela dell’incolumità dei cittadini.

Dopo le prime cure ricevute, i tre arrestati sono stati condotti alla Casa Circondariale di Trani. Nella mattinata di sabato l’Autorità Giudiziaria ha convalidato il provvedimento di custodia in carcere.

Il sindacato SNAP ha espresso il proprio plauso alle forze dell’ordine per l’impegno quotidiano, la dedizione e la professionalità dimostrate nel garantire la sicurezza e la legalità sul territorio. L’episodio, sottolinea la nota, rappresenta un chiaro segnale della presenza concreta dello Stato nelle comunità locali e della costante attenzione delle Autorità di Pubblica Sicurezza verso i cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori