Notizie
Cerca
La storia
01 Ottobre 2025 - 17:27
Giovanbattista Tedesco
Nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 1989, Giovanbattista Tedesco veniva brutalmente ucciso sotto casa sua, a Taranto, per mano di due sicari della Sacra Corona Unita. Un delitto di stampo mafioso che colpiva un uomo onesto, padre amorevole e lavoratore esemplare, colpevole solo di aver rifiutato compromessi e di essersi opposto con fermezza all’illegalità.
A distanza di 36 anni da quel tragico giorno, la città di Taranto rinnova il proprio impegno nella memoria e nella legalità, celebrando il ricordo di un uomo che ha dato la vita per i valori in cui credeva.
Giovanbattista Tedesco ha rappresentato un esempio di integrità morale, di coraggio civile e di senso del dovere. La sua storia continua a vivere nei luoghi della città che portano il suo nome:
Piazza Giovanbattista Tedesco, nel quartiere Paolo Sesto, simbolo della memoria pubblica e del rifiuto di ogni forma di sopraffazione;
La Scuola dell’infanzia “Giovanbattista Tedesco”, dove ogni giorno bambini e bambine crescono nel segno del rispetto e della legalità;
L’Aula “Giovanbattista Tedesco” del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, dedicata allo studio del diritto e delle scienze sociali, per formare le nuove generazioni alla giustizia e all’impegno civile.
In questo giorno di ricordo e riflessione, la comunità tarantina si stringe attorno alla famiglia Tedesco, rinnovando il proprio impegno affinché il sacrificio di Giovanbattista non sia mai dimenticato, ma continui a essere un faro per le generazioni future.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA