Notizie
Cerca
Bari
01 Ottobre 2025 - 10:41
Influenza
BARI - La Regione Puglia ha sottoscritto con Federfarma Puglia, Assofarm e Consulta Regionale degli Ordini dei Farmacisti un accordo che rinnova per il 2025-2026 la possibilità di somministrare i vaccini antinfluenzali direttamente nelle farmacie convenzionate. L’intesa consentirà ai cittadini pugliesi maggiorenni di ricevere gratuitamente la vaccinazione contro l’influenza stagionale nelle farmacie del territorio. Il servizio sarà rivolto in particolare agli over 60 non fragili, ai caregiver di soggetti vulnerabili, agli operatori sanitari e alle altre categorie professionali per cui l’immunizzazione è raccomandata, come insegnanti e allevatori.
Le somministrazioni saranno eseguite esclusivamente da farmacisti abilitati, formati secondo percorsi specifici e nel rispetto delle procedure di sicurezza e di registrazione sul sistema informativo regionale. La Regione ha stanziato 20.000 dosi iniziali, con possibilità di incrementare la fornitura nel corso della campagna se necessario.
«Con questo accordo – ha dichiarato Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità – rendiamo sempre più concreta l’idea di una sanità vicina alle persone. La campagna vaccinale è una scelta di responsabilità collettiva che tutela i più fragili, rafforzando la prevenzione come pilastro del nostro sistema».
Sulla stessa linea Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente della Consulta Regionale degli Ordini dei Farmacisti di Puglia, che ha sottolineato il ruolo della farmacia come presidio polifunzionale della sanità territoriale, capace di aumentare la copertura vaccinale insieme ai medici di base, ai pediatri e ai Servizi di Prevenzione.
«Le farmacie pugliesi sono pronte a fare la propria parte – ha evidenziato Vito Novielli, presidente di Federfarma Puglia – garantendo un servizio comodo, sicuro e vicino alla comunità grazie alla loro distribuzione capillare».
Anche Vito Montanaro, direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale, ha ribadito il valore del coinvolgimento delle farmacie nel sistema sanitario regionale, mentre Nehludoff Albano, dirigente della Regione Puglia, ha ricordato l’importanza di questo modello per proteggere soprattutto le persone fragili e per aumentare l’adesione alle vaccinazioni stagionali.
Con questa intesa, le farmacie pugliesi diventano ancora una volta protagoniste della prevenzione, affiancando medici, pediatri e centri vaccinali delle Asl nel garantire una protezione sempre più ampia e diffusa alla popolazione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA