Notizie
Cerca
Taranto
29 Settembre 2025 - 14:37
La protesta Usb davanti ai cancelli della Raffineria Eni di Taranto
TARANTO - Sette ore di presidio davanti ai cancelli della Raffineria Eni di Taranto. Con questa azione l’Usb ha voluto lanciare un segnale forte contro l’imbarco di 30 mila tonnellate di carburante sulla nave-cisterna Seasalvia, partita ieri alla volta del Medio Oriente.
Secondo quanto riferito dal sindacato, durante la mobilitazione “decine di autocisterne sono state fermate, con priorità al passaggio dei mezzi destinati ai servizi essenziali”. Molti carichi sarebbero stati annullati e altri, a causa dei ritardi, non recuperabili. “Lo abbiamo fatto – ha spiegato l’Usb – per ribadire che Taranto non è e non sarà complice del genocidio del popolo palestinese. Il porto di Taranto non diventerà base per la logistica di guerra e da qui non transiteranno merci destinate allo Stato di Israele, soprattutto se ad uso bellico”.
Il sindacato ha accusato Eni di aver permesso nei giorni scorsi l’attracco nel porto della petroliera Seasalvia con un carico di greggio destinato, secondo l’Usb, all’aviazione israeliana. “Un atto di violenza contro il popolo palestinese – sostengono – e il cambio di destinazione della nave in corso d’opera non cambia il senso delle cose”.
Nella nota diffusa al termine della protesta, l’Usb ha ricordato di aver annunciato l’iniziativa già durante la manifestazione del 27 settembre a Grottaglie contro “il genocidio e la Leonardo”, e ha denunciato “il silenzio delle istituzioni su questa vicenda e sul rischio che possa ripetersi”. Il sindacato ha anche sottolineato di aver trovato “comprensione e solidarietà dai camionisti bloccati”.
“Le istituzioni devono smettere di scaricare sui lavoratori, sulle lavoratrici e sulla cittadinanza la responsabilità di tenere Taranto fuori dalla complicità con il genocidio in corso. Se accadrà ancora, torneremo in strada”, ha concluso l’Usb.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA