Notizie
Cerca
Taranto
29 Settembre 2025 - 06:50
La protesta davanti ai cancelli della raffineria Eni di Taranto
TARANTO - È iniziato prima dell’alba di lunedì 29 settembre il sit-in di protesta organizzato dall’Usb di Taranto davanti alla Raffineria Eni. Il presidio ha preso il via intorno alle 4, quando un gruppo di attivisti ha bloccato i varchi di accesso alle portinerie, concentrandosi in particolare sul varco destinato alle autobotti.
Sulla propria pagina social il sindacato ha fornito un aggiornamento intorno alle 6.30, rivendicando l’azione e spiegando le ragioni della mobilitazione. Nel messaggio si sottolinea che “Taranto non è e non sarà complice del genocidio del popolo palestinese” e che il blocco rappresenta “la risposta all’attracco della Seasalvia e al carico di greggio per Israele autorizzato da Eni”.
La protesta davanti ai cancelli della raffineria Eni di Taranto
La vicenda riguarda un carico di circa 30 mila tonnellate di carburante che, secondo le fonti sindacali, sarebbe destinato a rifornire l’aviazione militare israeliana impegnata nel conflitto a Gaza. La nave cisterna Seasalvia, dopo le operazioni al porto di Taranto, aveva già lasciato lo scalo jonico nella serata di domenica con destinazione ufficiale Egitto.
Nonostante la partenza del cargo, la protesta non si è fermata. Gli attivisti hanno proseguito il presidio davanti allo stabilimento, ribadendo il loro dissenso verso ogni forma di coinvolgimento della città e delle sue infrastrutture in operazioni che possano alimentare il conflitto in Medio Oriente.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA