Notizie
Cerca
Taranto
28 Settembre 2025 - 11:34
Una veduta del porto di Taranto
"Taranto non sarà il retroporto di nessuna guerra": è il messaggio della maggioranza che guida il Comune. Parole, viene spiegato, che arrivano a seguito di un episodio che sta facendo discutere.
"Dopo il blocco della petroliera Seasalvia il 25 settembre, anche il 26 sera e nella serata di ieri lavoratori e cittadini sono tornati davanti alle banchine per fermare il rifornimento di greggio destinato all’aviazione militare israeliana". Continuaa maggioranza che sostiene l'amministrazione Bitetti: "È inaccettabile che il nostro porto e gli impianti industriali del territorio, a partire da Eni, siano coinvolti in operazioni che alimentano conflitti armati. La comunità di Taranto, già gravata da decenni di sacrifici ambientali, non può essere associata a traffici che colpiscono civili e violano il diritto umanitario".
La richiesta al Governo nazionale è"di fare chiarezza sulle destinazioni e alle aziende che operano sul nostro territorio, Eni in primis, di assumersi la responsabilità di non prestarsi a forniture che trasformano Taranto in un corridoio di guerra. Il porto e il polo industriale di Taranto devono servire la pace, il lavoro dignitoso e la transizione ecologica, non i bombardamenti. La nostra città rifiuta ogni complicità".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA