Cerca

Cerca

Grottaglie

Futuro del Castello Episcopio, vertice tra Sindaco e Arcivescovo

Ciro D’Alò e mons. Ciro Miniero hanno ribadito la volontà di mantenere la fruizione pubblica dello storico immobile, dopo la sentenza del Tribunale di Taranto

Ciro D'Alò

Ciro D'Alò

GROTTAGLIE - Nella mattinata di mercoledì 24 settembre 2025, nella sede dell’Episcopio di Taranto, si è svolto un nuovo incontro tra il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò e l’arcivescovo di Taranto, monsignor Ciro Miniero. Il faccia a faccia segue la sentenza del Tribunale che ha stabilito la restituzione del Castello Episcopio all’Arcidiocesi, legittima proprietaria dello storico complesso.

Il confronto, che si inserisce in un percorso di dialogo avviato da mesi, ha avuto al centro il futuro dell’immobile, considerato da entrambe le parti un patrimonio di grande valore per la comunità. Il Castello Episcopio, infatti, non rappresenta solo un bene architettonico e culturale, ma è anche un simbolo identitario per i cittadini grottagliesi.

Durante l’incontro, monsignor Miniero ha ribadito la volontà della Curia di non sottrarre il bene alla fruizione pubblica, confermando l’impegno a mantenerne la disponibilità alla comunità. Una scelta che risponde alla vocazione stessa del Castello, da sempre punto di riferimento per la vita culturale e sociale della città.

Comune e Curia hanno quindi concordato di proseguire il confronto attraverso nuovi tavoli di lavoro, con l’obiettivo di affrontare nel dettaglio gli aspetti giuridici, economici e architettonici legati all’edificio.

La vicenda del Castello Episcopio resta dunque aperta, ma con una prospettiva chiara: garantire la tutela e la valorizzazione di un bene che appartiene alla storia e al cuore della comunità grottagliese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori