Cerca

Cerca

Grottaglie

Radia WindRunner, il Pd chiede garanzie sull’insediamento produttivo

Interpellanza al sindaco D’Alò: ambiente, lavoro e indotto al centro delle richieste del gruppo consiliare

L'Aula del Consiglio comunale di Grottaglie

L'Aula del Consiglio comunale di Grottaglie

GROTTAGLIE - L'imminente insediamento produttivo di Radia a Grottaglie, destinato all'assemblaggio dell'aeromobile cargo WindRunner, sta suscitando l'attenzione politica e cittadina. Il progetto, che il Gruppo Consiliare del Partito Democratico definisce una "potenziale opportunità strategica per lo sviluppo economico e occupazionale del territorio", è ora al centro di una formale interpellanza che chiede al Sindaco Ciro D'Alò e alla Giunta di fornire garanzie e risposte concrete.

L'iniziativa, promossa dal Capogruppo Ciro Petrarulo e dal Segretario del Circolo PD Giuseppe Guarini, giunge alla vigilia del "Suppliers Meeting" (30 settembre 2025, Camera di Commercio di Taranto), incontro determinante per la definizione della supply chain aziendale. Il Pd sottolinea l'urgenza di un "processo decisionale trasparente e partecipato" che risponda agli "importanti interrogativi" relativi al progetto e al futuro sviluppo del territorio.

Il documento del Pd articola le richieste di chiarimenti in tre macro-aree, fondamentali per assicurare che l'insediamento di Radia sia un catalizzatore di sviluppo sostenibile per il territorio comunale, provinciale e regionale.

L'impatto ambientale e la salvaguardia delle attività preesistenti sono una priorità per il Gruppo Consiliare. Il Gruppo chiede che l'Amministrazione avvii studi e valutazioni approfondite per garantire la sostenibilità complessiva dell'insediamento. Vengono inoltre sollecitate misure specifiche per salvaguardare l'agricoltura e le attività economiche preesistenti nella zona, al fine di scongiurare incompatibilità o compromissioni con la nuova realtà produttiva aerospaziale.

Il focus è anche sulla qualità delle future opportunità di lavoro e sulla massimizzazione dell'occupazione locale. Il Comune viene interrogato sulla necessità di avviare interlocuzioni formali e immediate con Radia per definire con chiarezza i profili professionali ricercati, in vista della creazione stimata di 2.500 nuovi posti di lavoro. È inoltre richiesta l'elaborazione di politiche di formazione e riqualificazione mirate per la forza lavoro locale. Il PD auspica una collaborazione strategica con enti come il Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA), gli istituti tecnici e le università, per facilitare l'accesso ai nuovi impieghi da parte di giovani e disoccupati.

L'ultima istanza riguarda le strategie per lo sviluppo dell'indotto e per trasformare Grottaglie in un centro di eccellenza riconosciuto. Il Pd chiede come l'Amministrazione intenda garantire il coinvolgimento diretto delle PMI (Piccole e Medie Imprese) del territorio nella supply chain di Radia. Viene richiesta la delineazione di linee chiare per incentivare la nascita di nuove start-up specializzate, agevolando il loro efficace inserimento nel sistema produttivo locale. L'obiettivo ambizioso è promuovere una sinergia strutturata tra Radia, il DTA e le aziende aerospaziali già presenti (come Leonardo), per istituire a Grottaglie un vero polo industriale e tecnologico di eccellenza.

Il Gruppo Consiliare del Pd ha richiesto una risposta scritta e orale in Consiglio Comunale, sottolineando l'inderogabilità di un dibattito istituzionale e pubblico su un insediamento di tale rilevanza strategica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori