Cerca

Cerca

Bari

Ripartono i lavori di riqualificazione sulle statali Bari-Brindisi-Lecce: intervento da 250 milioni

Da lunedì 15 settembre riprenderanno i cantieri su SS16, SS379 e SS613 per un totale di 144 km. Anas: “Miglioreranno sicurezza ed efficienza della viabilità”

Un tratto della Statale 16 bel barese

Lavori su un tratto della Statale 16 nel barese

BARI – Dopo la sospensione estiva, ripartono i lavori di riqualificazione dell’itinerario Bari-Brindisi-Lecce, che interessano le statali SS16 “Adriatica”, SS379 “di Egnazia e di Torre Canne” e SS613 “Brindisi-Lecce”. I cantieri, fermi nei mesi scorsi per ridurre i disagi alla circolazione, saranno riaperti a partire da lunedì 15 settembre.

Il progetto ha un valore complessivo di 250 milioni di euro e riguarda circa 144 chilometri di percorso.

I tratti interessati dal progetto interessano i seguenti percorsi:
·       SS16 “Adriatica” dal km 805,200 al km 859,900
·       SS 379” Egnazia e delle Terme di Torre Canne” dal km 0,000 al km 51,020
·       SS16 var “Adriatica” dal km 912,920 al km 917,450
·       SS 613 “Brindisi -Lecce” dal km 0,000 al km 34,099

Gli interventi sono suddivisi in 5 lotti funzionali e prevedono la regolarizzazione delle carreggiate dove lo consentono gli spazi laterali disponibili, la sostituzione delle barriere di sicurezza centrali e laterali, la riqualificazione della pavimentazione, l’aggiornamento della segnaletica stradale, la sostituzione degli impianti tecnologici con dispositivi più moderni e l’adeguamento energetico e di telecontrollo dell’illuminazione.

Secondo quanto comunicato, le opere consentiranno di aumentare la sicurezza e la scorrevolezza del traffico veicolare su una delle principali arterie della Puglia. L’obiettivo è concludere i lavori nel minor tempo possibile, sfruttando anche le condizioni climatiche favorevoli della stagione.

Anas ha ribadito che, pur consapevole dei disagi che i cantieri potranno comportare, si tratta di interventi indispensabili per l’ammodernamento della rete stradale e ha garantito il massimo coordinamento con le istituzioni locali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori