Notizie
Cerca
Taranto
08 Settembre 2025 - 14:34
Si è tenuta oggi, presso la Sala Manfredi della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto la conferenza stampa di presentazione alla stampa locale e nazionale dell’evento “Future Farming. Coltivare l’Innovazione per un Futuro Sostenibile. Anche in Puglia ”dedicato al progetto H2 Era Green Valley e al modello Future Farming, che si svolgerà il prossimo 30 settembre presso la sede del Dipartimento Jonico di via Duomo dalle ore 8:30.
L’appuntamento del 30 settembre sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio un nuovo polo industriale sostenibile e circolare, in grado di integrare produzione di energia rinnovabile, idrogeno verde, acquacoltura, vertical farming e sistemi di accumulo energetico. Verranno inoltre approfondite le possibili repliche del modello nel territorio pugliese, con particolare attenzione alle opportunità di sviluppo per le imprese e la comunità locale.
Qualche numero emerso durante la conferenza stampa sul progetto H2 Era Green Valley di prossima realizzazione a Figline e Incisa Valdarno Firenze:
Federico Parma, ideatore del progetto, CEO di H2 Era Green Valley e Ge-Group, ha dichiarato: «Insieme a Zero dimostriamo che è possibile riconvertire aree industriali dismesse in ecosistemi produttivi a impatto zero, creando valore per il territorio e un modello replicabile in tutta Italia. È un progetto che nasce dall’unione tra etica, innovazione e sostenibilità, con l’obiettivo di costruire una filiera che trasformi l’ energia in biologia con approccio sostenibile. Ringrazio Confindustria Taranto ed in particolare il Presidente Toma per l’opportunità di raccontare al territorio pugliese questo nuovo business model.»
Salvatore Toma, Presidente di Confindustria Taranto ha aggiunto: «Abbiamo accolto con grande favore la proposta di realizzare un evento attorno al progetto Future Farming perché riesce a coniugare mirabilmente i concetti di innovazione, diversificazione e transizione energetica che da sempre Confindustria Taranto porta avanti nelle sue politiche di sviluppo del territorio attraverso la cultura del cambiamento. Parlo dei processi di trasformazione già atto che investono le imprese ma parlo anche di una diversa percezione che il nostro territorio sta gradualmente divulgando rispetto alle sue reali, molteplici potenzialità. Anche in virtù di questo riteniamo che il progetto di H2 Era Green Valley Srl possa costituire un’opportunità da cogliere e replicare sull’area jonica.»
30 settembre 2025 Università di Bari – Sede di Taranto Dipartimento Jonico, via Duomo Ore 8:30
L’incontro vedrà la partecipazione di istituzioni, imprese, mondo accademico e associazioni di categoria, con l’obiettivo di avviare un dialogo concreto sulla transizione energetica e sulla rigenerazione industriale e territoriale.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA