Cerca

Cerca

Taranto

La Cgil in piazza: “Fermare il genocidio a Gaza”

Manifestazione davanti alla prefettura nell’ambito della mobilitazione nazionale. Il sindacato chiede lo stop delle ostilità, appoggia la flottiglia umanitaria e lancia una raccolta fondi per le cooperative femminili palestinesi

La Cgil in piazza a Taranto: “Fermare il genocidio a Gaza” - foto di Francesco Manfuso

La Cgil in piazza a Taranto: “Fermare il genocidio a Gaza” - foto di Francesco Manfuso

TARANTO - “Non si può restare in silenzio di fronte a un genocidio”. Con questo messaggio la Cgil di Taranto ha guidato un presidio davanti alla Prefettura, unendosi alla mobilitazione nazionale per invocare il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e il ritorno alla legalità internazionale.

La manifestazione ha richiamato numerosi cittadini e ha ribadito la denuncia di una crisi umanitaria senza precedenti, in cui le vittime principali restano civili e bambini. Dal palco il segretario provinciale Giovanni D’Arcangelo ha definito l’iniziativa un atto doveroso contro l’indifferenza, sottolineando la necessità di “uno scatto di coscienza collettiva”.

Durante l’incontro è stato espresso pieno sostegno alla Global Sumud Flotilla, una missione composta da 50 imbarcazioni partite da diversi Paesi europei con l’obiettivo di portare aiuti alla popolazione palestinese. Per il sindacato si tratta di “un gesto di solidarietà concreta che deve essere protetto e non ostacolato”.

La Cgil ha ribadito la propria contrarietà a una nuova escalation militare israeliana e ha rilanciato la prospettiva della soluzione “due popoli, due Stati” come unica strada possibile verso la pace.

Spazio infine alla campagna di raccolta fondi destinata al sostegno delle cooperative femminili di Gaza, impegnate a garantire beni di prima necessità nei campi profughi. Alla mobilitazione hanno preso parte anche associazioni e movimenti locali, uniti nella richiesta di un impegno internazionale immediato per fermare le violenze.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori