Cerca

Cerca

Taranto

“È necessario garantire ai tarantini il diritto alla mobilità”

Il presidente di Adiconsum Gianfranco Solazzo lancia l’allarme: “Cantieri Brt e stop ai treni penalizzano cittadini e turisti. Servono soluzioni stabili e confronto con i consumatori”

Una veduta aerea di Taranto

Una veduta aerea di Taranto

TARANTO - Rendere effettivo il diritto alla mobilità per i cittadini è la priorità ribadita da Gianfranco Solazzo, presidente di Adiconsum Taranto-Brindisi. L’associazione, che partecipa alla commissione consultiva comunale sul regolamento dei servizi taxi e NCC, sottolinea come trasporti efficienti e accessibili rappresentino non solo una necessità quotidiana ma anche una leva strategica per l’attrattività turistica della città.

Nelle ultime settimane, secondo Adiconsum, Taranto si trova stretta tra due criticità: i lavori diffusi per la realizzazione delle linee BRT (Bus Rapid Transit), considerati fondamentali ma al tempo stesso fonte di disagi per la viabilità, e la soppressione, probabilmente temporanea, di collegamenti ferroviari essenziali. Una combinazione che rischia di complicare ulteriormente la vita di chi deve spostarsi per lavoro, studio o esigenze familiari.

“Più che discutere di Frecce rosse o argento – osserva Solazzo – occorre una soluzione stabile che assicuri collegamenti ferroviari dignitosi, quotidiani e a costi accessibili, in grado di collocare Taranto davvero al centro del Mediterraneo, non solo via mare ma anche via terra”.

Sul fronte della mobilità interna, l’associazione mette in guardia dai contraccolpi che i cantieri BRT potrebbero avere su interi quartieri, in particolare quelli a vocazione commerciale, già oggi alle prese con traffico e carenza di parcheggi.

La riflessione si inserisce in una fase cruciale per la città: i Giochi del Mediterraneo e, subito dopo, l’avvio dei lavori per il nuovo Ponte Girevole. In questo contesto Adiconsum chiede che amministrazione ed enti preposti garantiscano un dialogo continuo con i cittadini e un’informazione puntuale, coinvolgendo le associazioni dei consumatori nella pianificazione delle fasi più delicate.

La mobilità non è un privilegio ma un diritto che va assicurato a tutti – conclude Solazzo –. Continueremo a monitorare la situazione affinché questo principio venga rispettato in ogni decisione”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori