Notizie
Cerca
Massafra
04 Settembre 2025 - 07:00
Incontro sul riutilizzo dei pneumatici fuori uso a Massafra
MASSAFRA - Massafra si conferma una realtà virtuosa nella gestione dei pneumatici fuori uso, trasformando un rifiuto complesso in una risorsa per infrastrutture e spazi pubblici. È quanto emerso dal convegno “Pneumatici fuori uso in circolo. L’abbandono dei PFU in Puglia: criticità e opportunità per un rifiuto recuperabile al 100%”, svoltosi ieri sera nella terrazza delle “Grotte Parlanti” in lungovalle Niccolò Andria, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e l’organizzazione di Legambiente ed EcoTyre.
Aprendo i lavori, il sindaco Giancarla Zaccaro ha sottolineato l’attenzione del Comune nell’utilizzo delle miscele contenenti gomma riciclata, proveniente dal circuito del recupero, impiegate in opere pubbliche come strade, aree gioco e campi sportivi. Un approccio, ha rimarcato, che dimostra come il riuso dei PFU possa tradursi in interventi concreti a favore dell’ambiente e della qualità della vita dei cittadini.
Un annuncio rilevante è arrivato da Laura Brambilla, responsabile nazionale di “Puliamo il Mondo”, che ha presentato l’intervento previsto per oggi nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine, dove verranno rimossi circa 3.000 pneumatici abbandonati. Un’operazione resa possibile grazie al supporto della Federazione Speleologica Pugliese, impegnata nel raggiungere le zone più impervie, e della società Irigom. Brambilla ha definito l’abbandono dei copertoni una vera e propria “azione criminale” che necessita di controlli e prevenzione costanti.
Sul tema della legalità è intervenuto anche Enrico Fontana, responsabile dell’Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente, che ha denunciato il fenomeno del cosiddetto “copertone selvaggio”, spiegando l’evoluzione del mercato illegale dei pneumatici e ricordando come negli ultimi anni siano state inasprite le pene per chi abbandona i PFU. “Serve un impegno comune – ha dichiarato – per impedire che simili pratiche si ripetano ancora”.
Un contributo in collegamento remoto è arrivato dal presidente di EcoTyre, Enrico Ambrogio, che ha evidenziato come in Puglia il recupero dei pneumatici sia in forte crescita e come, parallelamente, stia diminuendo il fenomeno dell’abbandono. Un segnale incoraggiante che conferma la possibilità di riutilizzare integralmente questo tipo di rifiuto.
A concludere i lavori è stata Daniela Salzedo, presidente di Legambiente Puglia, che ha ribadito l’impegno dell’associazione per la difesa dell’ambiente e per il miglioramento della qualità della vita. Salzedo ha auspicato che un giorno l’attività di sensibilizzazione di Legambiente possa diventare superflua, segno di una società ormai pienamente consapevole e rispettosa dell’ambiente.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA