Cerca

Cerca

Lecce

Il Centro Studi De Marco celebra Luigi Spanò, un mese di esposizione dedicata al maestro della pittura

L’inaugurazione il 6 settembre con musica e interventi critici. La mostra resterà aperta fino al 6 ottobre

L'arte e il suo mistero in Luigi Spanò

L'arte e il suo mistero in Luigi Spanò

LECCE - Sarà il Centro Studi Mario De Marco, in Corte dei Rodi 11, a ospitare un evento speciale dedicato all’arte del maestro Luigi Spanò, pittore di fama internazionale. L’appuntamento è fissato per sabato 6 settembre alle ore 18, con l’inaugurazione di una mostra che resterà aperta per un mese, fino al 6 ottobre 2025.

La scelta della sede non è casuale: l’iniziativa cade nell’anniversario della scomparsa del professor Mario De Marco, storico e critico d’arte, che negli anni ha sostenuto e valorizzato il lavoro di Spanò. Accanto a lui, figure come Ennio Bonea, Donato Valli e Gino Rizzo hanno più volte riconosciuto la centralità dell’esperienza artistica del maestro.

La mostra è curata dall’artista Maria Rosaria De Matteis, componente del Centro Studi, che ha voluto rendere omaggio al dialogo costante tra l’opera di Spanò e la riflessione critica sviluppata da De Marco.

L’inaugurazione sarà arricchita da un momento musicale: Night Express (Queenose dj producer e Serena Patrimia dj) cureranno la sonorizzazione della serata. Alle 20 è previsto l’intervento degli organizzatori, che ripercorreranno le tappe del percorso artistico di Spanò, illustrandone i tratti distintivi e la capacità di coniugare sensibilità estetica e impegno culturale.

Per un intero mese il pubblico potrà dunque scoprire da vicino una delle esperienze pittoriche più significative del panorama internazionale, in un luogo simbolo della ricerca e della memoria critica salentina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori