Cerca

Cerca

Bari

Sicurezza, la Polizia locale: 7 arresti, 12 denunce, sanzioni e allontanamenti

Dal centro alle aree sensibili della città, tra piazza Umberto, piazza Moro e molo San Nicola. Il bilancio di una serie di interventi

La Polizia Locale di Bari

La Polizia Locale di Bari

BARI - I recenti episodi che hanno acceso l’attenzione sulla sicurezza urbana nelle piazze centrali di Bari spingono l’amministrazione comunale a rendere pubblici i numeri aggiornati delle attività di presidio. L’assessora alla Vivibilità urbana Carla Palone ha diffuso i dati relativi ai controlli e agli interventi portati avanti dalla Polizia locale dall’inizio del 2025.

Le statistiche evidenziano 19 operazioni che hanno permesso di accertare condotte illecite di rilievo penale o amministrativo, con un bilancio di 7 arresti e 12 denunce trasmesse all’autorità giudiziaria. Parallelamente sono stati effettuati 13 interventi per fatti non penalmente rilevanti, ma capaci di incidere sulla percezione di insicurezza tra i cittadini, segnalati alla sala operativa e dal settore Viabilità.

La relazione del Comune segnala inoltre 6 contestazioni per violazioni amministrative, una delle quali ha portato all’emissione di un provvedimento di allontanamento.

L’attività di presidio non si è limitata alle piazze del centro. Nel corso dei mesi, la Polizia locale è stata impegnata anche nel contrasto ai parcheggiatori abusivi, in particolare nelle aree del molo San Nicola e in piazza Libertà. In questi luoghi sono stati condotti 11 interventi, con un totale di 4 arresti e 6 provvedimenti di allontanamento.

“Gli agenti della Polizia locale sono quotidianamente presenti sul territorio – ha sottolineato Palone – e rappresentano l’amministrazione comunale in ogni strada e piazza. Lo ha ribadito anche il sindaco durante l’incontro odierno con il comandante Palumbo e una delegazione di operatori”.

L’assessora ha rimarcato come da anni il Corpo lavori in stretta sinergia con le altre forze di Polizia, contribuendo in modo strategico al presidio della città. “Il ringraziamento dell’amministrazione va a tutti gli agenti – ha aggiunto – che in alcune circostanze sono stati anche vittime di aggressioni durante operazioni contro soggetti fermati in flagranza di reato”.

Palone ha concluso sottolineando che la Polizia locale “dispone di personale qualificato e competente, impegnato in prima linea per assicurare legalità e vivibilità a residenti e visitatori”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori