Cerca

Cerca

Il fatto

Ruvo di Puglia e Bisceglie unite per i Distretti Urbani del Commercio

Siglato a Palazzo di Città di Bisceglie un protocollo tra i due Comuni per partecipare insieme al IV bando della Regione Puglia e rafforzare il commercio di prossimità

Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti urbani del Commercio

Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti urbani del Commercio

BISCEGLIE - Un’intesa formale lega da oggi i Comuni di Ruvo di Puglia e Bisceglie, che hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione finalizzato alla partecipazione congiunta al IV Bando DUC – Distretti Urbani del Commercio, promosso dalla Regione Puglia.

La firma è avvenuta a Palazzo di Città a Bisceglie, alla presenza dei sindaci Pasquale Chieco e Angelantonio Angarano, degli assessori alle Attività produttive Emanuela Caifasso e Onofrio Musco, dei referenti Suap Italo Zecchillo e Michele Cirrottola, oltre che dei rappresentanti di Confcommercio Vito D’Ingeo e Leo Carriera.

Il bando regionale punta a sostenere la crescita e il consolidamento dei Distretti Urbani del Commercio, strumenti centrali nelle politiche di valorizzazione e promozione del settore commerciale. In quest’ottica, Ruvo e Bisceglie hanno scelto di condividere la progettazione da presentare in Regione, organizzare iniziative comuni per il rafforzamento dei rispettivi distretti e collaborare su tutte le procedure tecniche e amministrative necessarie.

Il sindaco di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco ha evidenziato il valore della scelta congiunta: «Due Amministrazioni decidono di lavorare insieme per sostenere il commercio di prossimità e per dare nuovo impulso ai nostri centri urbani. La preparazione del protocollo ci ha mostrato quanto i nostri programmi e obiettivi fossero già in sintonia. Sono convinto che la collaborazione porterà presto risultati concreti».

Sulla stessa linea il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, che ha definito l’accordo un passaggio strategico: «La collaborazione tra Comuni è necessaria per rafforzare i DUC, che sono strumenti fondamentali per valorizzare il commercio. Le attività di vicinato e i negozi di prossimità rappresentano il cuore delle città, presidi sociali e di sicurezza che rendono i nostri centri più accoglienti e le economie locali più forti. Con Ruvo avviamo un percorso comune che offrirà benefici a entrambe le comunità».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori