Cerca
L'intervento
19 Agosto 2025 - 19:33
Mario Turco
TARANTO - L’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’ex Ilva continua ad agitare la politica nazionale. Il vicepresidente del Movimento 5 Stelle, senatore Mario Turco, ha puntato il dito contro l’Esecutivo accusandolo di aver “falsato” la rappresentazione delle posizioni degli enti locali all’interno del provvedimento.
Secondo Turco, la contrarietà espressa dal Comune di Taranto sarebbe stata ridotta a una semplice questione di mancata decarbonizzazione, non oggetto diretto dell’Aia, mentre in realtà il sindaco aveva trasmesso un parere negativo corredato da prescrizioni di carattere sanitario e ambientale. “Quelle osservazioni – denuncia l’esponente grillino – non risultano né acquisite né valutate, configurando un vizio procedurale che potrebbe compromettere la legittimità dell’atto”.
Il senatore ha inoltre ricordato che nel testo viene citato un precedente parere favorevole del Comune, risalente ad aprile 2025 e firmato da un commissario prefettizio nominato dal Governo. “È la dimostrazione – ha aggiunto Turco – che l’Esecutivo ha utilizzato lo strumento commissariale per aggirare la volontà democratica della città, creando un alibi burocratico per consentire ancora una volta le attività inquinanti”.
Il vicepresidente del Movimento 5 Stelle ha definito “inaccettabile” l’intera vicenda, sottolineando che “la salute dei cittadini non può essere sacrificata attraverso simili forzature istituzionali”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA