Cerca
Bisceglie
18 Agosto 2025 - 18:55
Il riconoscimento a Flavio da parte dell'Amministrazione comunale di Bisceglie
BISCEGLIE - La città si stringe intorno a Flavio, un ragazzo che ha saputo affrontare con coraggio la prova più dura, riuscendo a sconfiggere la leucemia e a guardare al futuro con determinazione. A ricordarlo è stato il sindaco Angelantonio Angarano, che sui social ha voluto condividere la sua ammirazione per un percorso che definisce “un esempio per tutti”.
La vicenda di Flavio è iniziata lo scorso anno, quando gli è stata diagnosticata la malattia. Da quel momento si è aperto un lungo cammino fatto di cure a Bari e di un delicato trapianto di midollo osseo eseguito a Bergamo, reso possibile dal gesto generoso di un donatore anonimo. Una catena di solidarietà che, sottolinea il primo cittadino, dimostra la forza di atti semplici ma decisivi.
Il giovane non si è arreso. Sostenuto dall’affetto della famiglia, in particolare dal padre Aldo, ha continuato a studiare senza interrompere il percorso scolastico. Grazie all’impegno del dirigente e dei docenti del Liceo Da Vinci, Flavio ha potuto prepararsi agli esami di Stato e li ha affrontati direttamente nelle stanze dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove era ricoverato. Nonostante le difficoltà, è riuscito a diplomarsi, un risultato che rende ancora più straordinaria la sua storia.
Per Angarano la determinazione di questo ragazzo rappresenta “un faro per tanti giovani e famiglie che affrontano la malattia”. La resilienza mostrata nel corso di quest’ultimo anno, aggiunge il sindaco, deve essere vista come un esempio di speranza e di fiducia, capace di ispirare chiunque si trovi ad affrontare momenti di grande sofferenza.
Oggi Flavio guarda avanti con un obiettivo ben preciso: diventare medico, per restituire agli altri la stessa speranza che ha ricevuto da chi lo ha curato. Un sogno che, sottolinea il primo cittadino, tutta Bisceglie seguirà con orgoglio e sostegno.
“In bocca al lupo, la città è fiera di te”, ha concluso Angarano, consegnando a nome dell’intera comunità l’augurio di un futuro costruito con lo stesso coraggio che lo ha accompagnato fino a oggi.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA