Cerca

Cerca

Taranto

Ex Ilva, delegazione pugliese a Roma per l’Accordo di Programma

Guidata dal presidente Michele Emiliano, la squadra regionale partecipa oggi all’incontro convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. In videocollegamento il sindaco di Taranto Piero Bitetti e gli enti locali

Il vertice sull'ex Ilva a Roma

Il vertice sull'ex Ilva a Roma - archivio

BARI - È partita questa mattina per Roma la delegazione della Regione Puglia chiamata a partecipare all’incontro indetto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per definire l’Accordo di Programma interistituzionale relativo al futuro dell’ex Ilva. La riunione, in programma oggi, martedì 12 agosto con inizio fissato alle 11, rappresenta un passaggio decisivo nel percorso di confronto tra Governo, istituzioni regionali e amministrazioni locali.

A guidare la rappresentanza pugliese è il presidente Michele Emiliano, che prenderà parte di persona ai lavori. Al suo fianco saranno presenti a Roma l’avvocata Rossana Lanza, coordinatrice dell’Avvocatura regionale, la direttrice del Dipartimento Sviluppo Economico Gianna Elisa Berlingerio, il direttore del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana Paolo Garofoli, il responsabile della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale Rocco De Franchi, il direttore generale di ARPA Puglia Vito Bruno, il direttore scientifico di ARPA Puglia Vincenzo Campanaro e l’avvocato Mario Sicolo, collaboratore esterno del Dipartimento Sviluppo Economico.

Alla riunione parteciperanno in videocollegamento il presidente del Comitato regionale per il monitoraggio del Sistema Economico Produttivo e delle Aree di Crisi (SEPAC) Leo Caroli e l’assessora all’Ambiente, Ciclo rifiuti e bonifiche, Vigilanza ambientale, Parchi, Rischio industriale, Crisi industriali e Politiche di genere Serena Triggiani.

Gli enti locali tarantini, con in testa il sindaco Piero Bitetti, seguiranno l’incontro da remoto, portando così il contributo del territorio direttamente al tavolo ministeriale. La giornata di oggi si preannuncia cruciale per definire i contenuti e le prospettive di un accordo che, nelle intenzioni delle istituzioni, dovrà tracciare le linee guida per il rilancio industriale e ambientale dell’area ex Ilva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori