Cerca

Cerca

Taranto

Ex Ilva, alle 11 di martedì l'incontro tra il Ministro Urso e gli enti locali

La riunione a Roma sul nuovo accordo interistituzionale per la decarbonizzazione dello stabilimento. Il Comune di Taranto presenterà una proposta alternativa. Sindacati e associazioni ambientaliste chiedono chiarezza

Adolfo Urso

Adolfo Urso

ROMA - È fissato per domani alle 11 al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’incontro in presenza tra il Mimit, la Regione Puglia e gli enti locali – Comuni di Taranto e Statte e Provincia di Taranto – per discutere l’accordo interistituzionale di programma relativo all’ex Ilva.

Nel pomeriggio, alle 14, il ministro Adolfo Urso incontrerà i sindacati, mentre alle 15.30 sarà la volta delle associazioni datoriali dell’indotto siderurgico. Questi ultimi due appuntamenti si svolgeranno in videocollegamento.

Non è prevista, per domani, alcuna firma da parte del Comune di Taranto né della Provincia sull’accordo proposto dal Mimit, articolato su due ipotesi di decarbonizzazione. I sindacati e le organizzazioni ambientaliste attendono di conoscere la posizione ufficiale del Comune, che ha annunciato l’intenzione di presentare una nuova proposta.

Sul fronte ambientalista, il presidente di Peacelink, Alessandro Marescotti, invita il sindaco Piero Bitetti a confermare il proprio no all’accordo. “È da respingere – dichiara – l’idea di altri 5 anni con tre altoforni in funzione al massimo della produzione. Non ha fondamento scientifico parlare di ‘variabile tempo’ ridotta al minimo e poi scoprire che questo minimo equivale a 5 anni. Cinque anni – aggiunge – rappresentano un danno significativo per la salute e per il clima”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori