Cerca
Taranto
11 Agosto 2025 - 12:27
Valerio D'Alò
TARANTO - Il destino dell’ex Ilva è sempre sotto i riflettori, ma al centro del dibattito non ci sono solo progetti e strategie industriali. Per il segretario nazionale della Fim Cisl, Valerio D’Alò, la crisi dello stabilimento è prima di tutto una questione di rispetto per i lavoratori e di responsabilità verso un’intera comunità.
D’Alò sottolinea come, dopo 60 anni di ciclo produttivo, l’area sia sospesa tra la possibilità di un rilancio stabile e sostenibile e il rischio concreto di un declino irreversibile. “Dal 2012 a oggi – osserva – la storia dell’ex Ilva è stata scandita da slogan e promesse, spesso funzionali a interessi elettorali, che non hanno mai affrontato alla radice i problemi. Dietro le parole di riconversione e i progetti annunciati si nascondono fallimenti e nessun nuovo posto di lavoro, mentre migliaia di addetti hanno visto la propria occupazione ridursi alla precarietà e alla Cigs”.
Il sindacalista denuncia il tentativo, da parte di alcuni, di riscrivere la storia a pochi giorni da decisioni cruciali, trasformando la questione in un’etichetta “green” da campagna elettorale. Ricorda che il ciclo decarbonizzato, atteso da anni, si fonda su tecnologie già note come il DRI (preridotto) e il gas, e che la vera priorità è “mettere al centro i lavoratori e il territorio, non ricorrere a soluzioni temporanee o slogan privi di sostanza”.
Per D’Alò, il futuro dello stabilimento richiede scelte coraggiose, anche scomode, per costruire un’industria moderna, rispettosa dell’ambiente e capace di offrire occupazione stabile. Critica la superficialità di decisioni prese con lo sguardo corto, che rischiano di trascinare la città in un “lento e inesorabile degrado”.
L’appello finale è netto: “Mettiamo da parte le ambizioni elettorali e guardiamo avanti con responsabilità e visione”. Secondo la Fim Cisl, l’ex Ilva non deve restare una vetrina politica, ma diventare il punto di partenza per un nuovo modello industriale che dia dignità e sicurezza a Taranto e alla sua comunità.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA