Cerca

Cerca

Bat

Pnrr, alcuni progetti non saranno completati nei tempi: fondi verso il trasferimento

Il Prefetto D’Agostino riunisce la Cabina di Coordinamento: scadenze ravvicinate, criticità procedurali e massima attenzione per evitare ricadute sui bilanci comunali

La Cabina di Coordinamento per il Pnrr della  Prefettura Bat

La Cabina di Coordinamento per il Pnrr della Prefettura Bat

BARLETTA - Alcuni progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza previsti nella provincia di Barletta-Andria-Trani non riusciranno a essere completati entro le scadenze fissate. Lo ha evidenziato la Cabina di Coordinamento della Prefettura, guidata dal prefetto Silvana D’Agostino, nel corso delle ultime due sessioni di lavoro dedicate all’esame dello stato di avanzamento delle iniziative legate ai Ministeri dell’Interno e dell’Istruzione e del Merito.

Le riunioni, svoltesi nei giorni scorsi, hanno visto la partecipazione della Ragioneria Territoriale dello Stato di Bari e Bat, di rappresentanti del Ministero dell’Interno, della Struttura di Missione PNRR della Presidenza del Consiglio e degli enti comunali interessati. L’analisi congiunta ha riguardato i profili critici segnalati dalla Ragioneria e le difficoltà procedurali evidenziate dai Comuni, cercando soluzioni per superare gli ostacoli e accelerare i lavori.

Per alcune progettualità di competenza del Ministero dell’Interno, i tempi ristretti imposti dal Pnrr renderanno impossibile la conclusione nei termini previsti. Per questi casi, i Comuni presenteranno richiesta di trasferimento dei finanziamenti su Fondi Nazionali, così da non perdere le risorse.

Il prefetto D’Agostino ha richiamato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale, per rispettare le scadenze e prevenire ricadute negative sui bilanci comunali e, di conseguenza, sulle comunità. La Prefettura continuerà a monitorare da vicino ogni intervento, prestando particolare attenzione ai casi segnalati dalla Ragioneria o dalle amministrazioni comunali.

Le prossime sessioni della Cabina di Coordinamento sono previste a settembre, con l’obiettivo di offrire supporto costante agli enti attuatori e sfruttare al meglio le opportunità messe a disposizione dal PNRR.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori