Cerca
Martina Franca
07 Agosto 2025 - 10:53
Abbandono di rifiuti a Martina Franca
MARTINA FRANCA - A Martina Franca continua l'offensiva contro l’abbandono illecito dei rifiuti, fenomeno che colpisce sia le zone rurali che il centro abitato. Da alcuni giorni, il territorio è sotto la lente del Nucleo Ambientale della Polizia Locale e dell’ispettore ambientale del RTI Gial srl – SiEco spa – Impregico srl, nuovo gestore del servizio di igiene urbana attivo dal 1° agosto.
I controlli si stanno concentrando su vaste aree dell’agro e del centro cittadino, con l’obiettivo di prevenire e reprimere comportamenti dannosi per l’ambiente. Numerosi sacchi di spazzatura sono stati analizzati per risalire all’identità dei responsabili. Le persone individuate vengono denunciate alla Procura della Repubblica e rischiano multe fino a 2.500 euro, oltre alla segnalazione per illecito ambientale.
"Non è solo una questione di legalità, ma anche di civiltà", ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Francesco Aquaro, che sottolinea l’impegno dell’amministrazione comunale nel tutelare il decoro del territorio. "L’abbandono dei rifiuti deturpa il paesaggio e il nostro patrimonio naturalistico, e va contrastato con ogni mezzo disponibile".
L’assessore ha annunciato l’arrivo, in autunno, del nuovo servizio di raccolta porta a porta anche nelle contrade, che consentirà un controllo più capillare dell’agro. In parallelo sarà operativa anche una ‘squadra qualità’, prevista nella proposta migliorativa del gestore del servizio, che rafforzerà la lotta all’abbandono e al degrado.
Aquaro ha infine ringraziato gli agenti della Polizia Locale, gli ispettori ambientali e i lavoratori delle tre ditte consorziate, elogiandoli per l’impegno quotidiano nella pulizia della città e nel contrasto agli incivili che deturpano l’ambiente.
L’amministrazione comunale intende dunque proseguire con determinazione su questa strada, puntando su controlli costanti, sanzioni esemplari e un sistema di raccolta più efficace per restituire decoro e bellezza all’intero territorio.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA